Pesaro, al via il Festival di letteratura per ragazzi

Dodicimila gli allievi delle scuole primarie e secondarie che hanno partecipato al progetto, per un totale di 420 classi di ben 38 istituti scolastici dislocati su tutto il territorio provinciale. Ora, dopo appassionanti letture in classe e numerosi incontri pubblici nelle biblioteche, nei teatri e in libreria per approfondire gli scritti degli autori “adottati”, i bambini potranno finalmente incontrare i loro “beniamini”: Stefano Bordiglioni, Nicoletta Costa, Sabina Colloredo, Francesco D’Adamo, Silvana De Mari, Antonio Ferrara, Luigi Garlando, Emanuela Nava, Guido Quarzo, Giusi Quarenghi, Bruno Tognolini, tra gli autori per l’infanzia più letti ed amati.
Una “sette giorni” di incontri con gli autori, letture, confronti, feste, colori, allegria, quella in programma, che si snoderà attraverso numerosi appuntamenti in varie aree del territorio provinciale, coinvolgendo non solo gli alunni delle scuole primarie e secondarie ma anche l’intera popolazione. Al di là dei tanti incontri che vedranno interessate soprattutto le scuole, sono infatti previsti momenti “per tutti”, che non mancheranno di affascinare anche genitori, insegnanti, appassionati di letteratura per l’infanzia. Per concludere con 5 feste finali: il 23 maggio a Cagli (Sala del Ridotto), Fano (Rocca Malatestiana), Novafeltria (Anfiteatro del Parco) e Urbania (cinema Lux), mentre il 24 maggio a Pesaro, presso la Biblioteca San Giovanni.
Info: Servizio Cultura della Provincia (tel. 0721/359311) o “Le foglie d’oro” (tel. 0721/371774, mail: info@lefogliedoro.it
Di Carlo Leoni
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!