Fano, al via la rassegna Centrale Fotografia

La scelta del Caffè Centrale come sede della rassegna non è casuale: dal 1910 nello storico locale al centro di Fano intellettuali e artisti trascorrono con i cittadini momenti di condivisione sociale. Attualmente il Caffè è gestito dai fratelli Fabio e Matteo Cavazzoni che sono anche importanti collaboratori della rassegna.
L’argomento della prima edizione, curata da Marcello Sparaventi in collaborazione con l’Associazione Culturale Il Teatro delle Isole, è la Scuola Fotografica Marchigiana: una realtà artistica del secondo dopoguerra tra le più apprezzate da pubblico e critica.
Insieme a diversi ospiti, nel corso di tre incontri, verranno analizzate le personalità più importanti di questa scuola: Giuseppe Cavalli, Mario Giacomelli e Luigi Crocenzi che nel periodo a cavallo tra gli anni ’40 e ’50 firmarono pagine importanti della storia della fotografia marchigiana. Nel primo appuntamento del 5 giugno, ci sarà la presenza del figlio di Mario Giacomelli, Simone, che attualmente si occupa dell’Archivio M. Giacomelli di Senigallia, e le nipoti dell’artista, Katiuscia Biondi e Simona Guerra , che hanno curato eventi espositivi e editoriali legati al grande fotografo senigalliese.
Per informazioni: marcello.sparaventi@alice.it (347.2974406).
Programma:
Caffè Centrale Corso Matteotti, 104 Fano (PU).
Venerdì 5 giugno 2009 alle 21,30.
Mario Giacomelli.
La fama internazionale di un fotografo di Senigallia
Interverranno: Katiuscia Biondi, Simone Giacomelli, Simona Guerra.
Venerdì 12 giugno 2009 alle 21,30.
Luigi Crocenzi
La rivoluzione culturale del fotoracconto e il CCF (Centro per la Cultura nella Fotografia) di Fermo
Interverranno: Marco Andreani, Giocondo Rongoni, Giuseppe Tranali.
Venerdì 19 giugno 2009 alle 21,30.
Giuseppe Cavalli
Giunto a Senigallia nel 1939, fotografo e uomo di cultura, farà da guida a un’ importante generazione di fotografi. Nel 1953 fonda il leggendario Gruppo Misa.
Intervengono: Daniele Cavalli, Cesare Colombo, Lidia Ferroni Barucca, Sandro Genovali.
da Marcello Sparaventi
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!