A Fano si è aperta “Centrale Fotografica” dedicata a Mario Giacomelli

La serata inaugurale importante e ricca di emozioni, dedicata a Mario Giacomelli“la fama internazionale di un fotografo di Senigallia”, si è svolta al “Caffè Centrale” luogo storico di Fano, che a breve compie 100 anni e a cui la rassegna dedica il nome.
L’incontro, iniziato con la voce di Mario Giacomelli che racconta come nascono nella sua mente le fotografie; registrazione audio presa da Simona Guerra poco prima della scomparsa del fotografo (avvenuta il 25 novembre del 2000 a Senigallia) e riproposta in forma letteraria nel libro edito da Bruno Mondadori nel 2008 “Mario Giacomelli. La mia vita intera”.
A seguire c’è stata l’introduzione di Marcello Sparaventi ideatore e curatore di “Centrale Fotografia”.
Katiuscia Biondi ha poi mostrato e commentato venti paesaggi inediti, selezionati da circa 300 paesaggi presenti nell’archivio di Sassoferrato: una ricerca profonda sul paesaggio marchigiano fatta da Giacomelli per più di trent’anni.
Simone Giacomelli ha invece mostrato le immagini che accompagnano un suo testo “Mario Giacomelli ovvero i ricordi di un ragazzo nato nel 1925 e suo figlio nato nel 1968”, pubblicato nel libro edito da Contrasto nel 2009 “Mario Giacomelli – la figura nera segue il bianco”.
Sono state lette da Gianluca Vincenzetti del Teatrodelleisole con grande pathos, alcuni versi poetici inediti di Mario Giacomelli.
La rassegna patrocinata dal Comune di Fano, si è avvalsa della collaborazione dei gestori del “Caffè Centrale” Fabio e Matteo Cavazzoni, e di Omnia Comunicazione editore.
Il prossimo appuntamento è per venerdì 12 giugno alle 21.30, sempre al “Caffe Centrale” di Fano, dove si parlerà di Luigi Crocenzi, “la rivoluzione culturale del fotoracconto e il CCF (Centro per la cultura nella fotografia) di Fermo”; incontro dove interverranno illustri studiosi: Marco Andreani, Giocondo Rongoni, Giuseppe Tranali.
Gli organizzatori entusiasti dell’esordio di “Centrale Fotografia” hanno anticipato che il progetto per la prossima edizione nel 2010, avrà un altro tema importante con ospiti di rilievo nazionale, e coinvolgerà più luoghi del centro storico di Fano.
da Marcello Sparaventi
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!