Si conclude la nona edizione del festival “Fuoriclasse” a Fano

“Quest’ultima edizione è stata molto seguita – spiega il coordinatore della rassegna Fabrizio Bartolucci -, gli spettacoli proposti sono stati di alto livello, con punte singolari per alcune rappresentazioni che si sono distinte per capacità progettuali e resa scenica”.
Per la serata finale il palcoscenico del Teatro della Fortuna è stato invaso da tutti i partecipanti, i giovani attori e i professori delle scuole che hanno preso parte al festival che ogni anno cattura attenzione e conquista consensi. Una rassegna di spessore, una kermesse suggestiva che stimola la sensibilità, la fantasia e il talento degli studenti delle scuole di Fano e dintorni.
Per la serata finale sul palco c’erano anche Lucia Ferrati, direttore della rete del Teatro Stabile delle Marche, Simone Brunetti, sovrintendente della Fondazione Teatro della Fortuna e Fabrizio Bartolucci coordinatore della rassegna.
La serata si è conclusa con l’assegnazione di due premi, riconoscimenti promossi dal Cremi del Comune di Fano che sono andati alla Scuola Primaria Mascarucci dell’ICMPolo Lucrezia per la rappresentazione “Nimi” e all’Istituto Comprensivo M. Nuti di Fano per lo spettacolo “Nel bosco, oltre il torrente”.
Le due scuole sono state selezionate per il miglior progetto di respiro interculturale.
Alla fine applausi e soddisfazione per tutti.
L’appuntamento è per il prossimo anno quando si celebrerà la decima edizione di un festival che è ormai diventato un punto di riferimento importante non solo per la città di Fano.
Per il futuro c’è anche la volontà di allargare la partecipazione a scuole di altre città e magari di altre regioni. Un’idea nata dal grande interesse che la rassegna sta suscitando in tutto il territorio nazionale.
dal Comune di Fano
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!