PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Elezioni amministrative 2009. I risultati della provincia di Pesaro-Urbino

4.384 Letture
commenti
Scheda ElezioniLe Marche per le elezioni amministrative di quest’anno si sono messe in gioco: mentre la maggior parte delle regioni ha registrato un’affluenza minore rispetto alle elezioni passate, i marchigiani hanno invece partecipato in maggior numero al voto.

Si parte ovviamente con il comune di PESARO dove ci sono stati 9 candidati.
Eletto Luca Ceriscioli totalizzando il 52,29% dei voti. E’ stato appoggiato dal PD(17 seggi), IDV(2), lista civica “Vivi Pesaro” (2) e lista civica “Uniti”, Rifondazione comunista e la lista “Liberi x Pesaro” con 1 seggio a testa totalizzando così 24 seggi.
Segue Piergiorgio Cascino che ha totalizzato il 26,94% dei voti. Appoggiato dal PDL(10) e l’ unione di centro che è andata a secco.
Giuseppe Mascioni con la lista civica “La rosa di Pesaro” ha totalizzato il 7,40% dei voti e 2 seggi.
Appoggiato dalla Lega Nord è stato Dante Roscini che ha accumulato il 4,46% dei voti e andato a secco per l’ acquisizione dei seggi.
Seguono sempre con 0 seggi i candidati Mirko Bellerini(3,57%), Maurizio Sebastiani(2,24%), Walter Stafoggia(1,36%), Renato Morsiani(1,13%) e per finire Davide Margiotta(0,57%).

Nel comune di ACQUALAGNA 2 sono stati i candidati. E’ riuscito ad essere stato eletto Andrea Pierotti della lista civica “Per Acqualagna” accumulando un totale di 54,03% dei voti. 11 seggi a lui assegnati.
Segue Serenella Ruggeri con la lista “Acqualagna che vogliamo” con il 45,96% dei voti e 5 seggi.

Nel comune di APECCHIO è stato eletto sindaco Orazio Ioni con la lista “Continuità e rinnovamento” accumulando il 37,17% dei voti e 8 seggi.
Seguono Vittorio Alberto Nicolucci conla lista “C’è futuro” con il 32,48% dei voti e 2 seggi assegnati.
Ultimo candidato è Alessandro Conti con la lista “ Insieme per il rinnovamento Alessandro Conti Sindaco” con il 30,34% dei voti e 2 seggi.

Quattro i candidati nel comune di AUDITORE.e’ stato eletto Sindaco Paolo Venerucci con la lista “Cittadini uniti per rinnovare” con il 46,81% dei voti e 8 seggi.
Segue Bruna Rosa Stella con la lista “Democratica popolare di progresso” con il 10,82% dei voti e 3 seggi.
Antenisco Bartolucci appoggiato dalla sinistra-per Auditore ha accumulato 10,82% dei voti e 1 solo seggio.
A secco è rimasto Ambrogio Pucci con lista “Il popolo di Auditore” con il 9,87% dei voti.

Nel comune di BELFORTE ALL’ISAURO ci sono stati 2 candidati. Eletto Sauro Brisigotti con la lista “Per Belforte” accumulando il 56,76% dei voti e 8 seggi.
L’avversario è stata Eleonora Betti con la lista “Belforte è ora di innovare” con il 43,23% dei voti e 4 seggi.

Con il 56,61% dei voti è stato eletto nel comune di BORGO PACE Romina Pierantoni con la lista “Attivarsi per il comune di Borgo Pace”. A lei 8 seggi. Segue il candidato Marco Moretti con la lista “Uniti per Borgo Pace” con il 43,38% dei voti e 4 seggi.

Nel comune di CAGLI è stato eletto con il 52,41% dei voti Patrizio Catena con la lista “Città aperta” e 11 seggi. Seguono Vincenzo Mei(27,74%) e 3 seggi e Giuseppe Gambioli (19,84%) e 2 seggi.

A CANTIANO Martino Panico è stato eletto sindaco con lista “Democratici per Cantiano” e con il 57,61% dei voti e 8 seggi.
Segue Ornella Belocchi con il 42,48% dei voti e 4 seggi.

Nel comune di CARPEGNA è stato eletto Angelo Francioni con il 59,36% dei voti con la lista “Obiettivo Carpegna” e 8 seggi. L’avversario Gianfranco Soriani con il 40,63% dei voti è riuscito ad avere 4 seggi.

A CARTOCETO 4 sono stati i candidati e a vincere è stata Olga Valeri con il 36,52% dei voti e 11 seggi. Seguono Francesco Baldarelli con il 33,66% dei voti e 3 seggi, Simone Berluti con il 26,69% dei voti e 2 seggi. Rimane a mani vuote Piergiorgio Bargnesi.

Nel comune di  CASTELDELCI è stato eletto Mario Fortini avendo accumulato il 63,47% dei voti e 8 seggi con la lista “Alternativa popolare per Casteldelci”.
Gianfranco Borghesi con il 36,52% dei voti è riuscito a guadagnare 4 seggi.

A COLBORDOLO Massimo Pensalfini grazie al 63,66% dei voti è riuscito ad avere il titolo di Sindaco del comune e 11 seggi. L’avversario Luca Lucarini con il 36,33% dei voti è riuscito a portarsi a casa 5 seggi.

Nel comune di FANO è stato eletto sindaco Stefano Aguzzi appoggiato dalla lista “la tua Fano” (9 seggi), il PDL(8), I socialisti e UDC(1) con il 62,19% dei voti.
Seguono Federico Valentini appoggiato dal PD(7 seggi), e dalla sinistra-Unita Sin.Dem.-Com.It-Rif.Com.-Fed. Dei Verdi(1) con il 29,46% dei voti. Carlo De Marchi con la lista “Bene comune” ha acquisito il 7,46% dei voti e 1 solo seggio. A mani nude Luca Mattioli e Thomas Dobloni con rispettivamente 0,45% e 0,42% dei voti.

A FRATTEROSA  2 i candidati. Con il solo 51,44% Alessandro Avaltroni e soffiando di un pelo il titolo di Sindaco a Lucio Guerra è riuscito ad essere eletto. Per loro rispettivamente 8 e 4 seggi.

Nel comune di FRONTINO l’unico ad essersi candidato è stato Antonio Mariani. Gli unici suoi avversari sono state le schede bianche e nulle che su 196 votanti solo 30 di contrasto. A lui 12 seggi.

A FRONTONE 2 soli i candidati. Ha vinto con il 60,52% dei voti Francesco Passetti della lista civica “Nuovamente insieme per Frontone” e 8 seggi. Giorgio Giuliacci (39,47%) con la lista “Per Frontone” è riuscito ad ottenere 4 seggi.

A GABICCE MARE 3 sono stati candidati. Vince con il 54,38% dei voti Corrado Curti appoggiato dal Centro-Sinistra e 11 seggi.
Seguono Milena Scola (30,70%) e Bruna Tacchi (14,91%) con rispettivamente 4 e 1 seggi.

Nel comune di LUNANO Claudio Ceregini con il 63,97% dei voti è stato eletto Sindaco. A lui assegnati 8 seggi. L’avversario Tonino Salvatori con il 36,02% dei voti è riuscito ad avere 4 seggi.

A MACERATA FELTRIA è stato eletto  Sindaco Luciano Arcangeli con il 55,26% dei voti battendo l’avversaria Maria Serena Leardini che ha accumulato il 44,73% dei voti. Sono stati assegnati rispettivamente 8 e 4 seggi.

Nel comune di MERCATELLO SUL METAURO è stato eletto Sindaco Giovanni Pistola con il 60,63% dei voti e con la lista “Alleanza popolare forza Mercatello”. A lui 8 seggi. Nicoletta Amicizia con il 39,36% dei voti è riuscita ad avere 4 seggi.

Nel comune di MOMBAROCCIO è stato eletto Sindaco Massimo Muratori con il 39,22% dei voti con lalista “Per un comune amico”. A lui 8 seggi. Maria Teresa Uguccioni ha accumulato il 35,20% dei voti e 2 seggi. Ultimo candidato è stato Lorenzo Rossi con il 25,56% dei voti e a lui 2 seggi.

Tre i candidati nel comune di MONTE CERIGNONE. Davide Giorgio Giorgino ha vinto con il 65,50% dei voti e 8 seggi. Seguono gli avversari Daniele Zerbini(24,51%) e 3 seggi e Domenico Lancioli (9,97%) e 1 solo seggio.

Nel comune di MONTE GRIMANO TERME 3 sono stati i candidati. Vince con il 55,64% dei voti Daniele D’Antonio con la lista “Una svolta per il futuro” e 8 seggi. Fabrizio Pavoni con il 24,64% dei voti riesce ad avere come Vittorio Taucci (19,71%) 2 seggi.

A MONTEPORZIO vince con il 59,05% dei voti Attilo Patrignani con la lista “Il comune per tutti” e 8 seggi.
Filippo Santini con il 40,94% dei voti riesce a avere 4 seggi.

Nel comune di MONTECALVO IN FOGLIA  Domenico Savio Ceccaroli con lista civica “ Impegno comune” vince col 67,58% dei voti. A lui 8 seggi.
Enrico Teresio Panero riesce ad avere 4 seggi col 32,41% dei voti.

A MONTECICCARDO è stato eletto Sindaco Federico Goffi col 56,41% dei voti e 8 seggi assegnati.
Enzo Vagnini col 43,58% dei voti ha guadagnato 4 seggi.

Nel comune di MONTECOPIOLO 2 i candidati. Vince col 56,41% dei voti Alfonso Lattanzi e 8 seggi a lui assegnati.
Segue col 43,58% dei voti Roberta Baldacci. A lei 4 seggi.

A MONTEFELCINO viene eletto col 57,69% dei voti Ferdinando Amadio Marchetti con la lista “Insieme per Montefelcino” e 8 seggi.
Nicola Costantini con il 42,30% dei voti riesce ad avere 4 seggi.

A MONTELABBATE con lo stracciante 69,44% dei voti, Claudio Formica  è riuscito a battere Renzo Bressanello con il 30,55% dei voti. Rispettivamente assegnati 11 e 5 seggi.

A MONTEMAGGIORE AL METAURO Tarcisio Verdini col 52,63% dei voti è riuscito ad aggiudicarsi il titolo di Sindaco con la lista “ Progetto comune-Verdini Sindaco”. A lui 8 seggi.
Filippo Ruggeri col 47,36% dei voti sono stati assegnati 4 seggi.

Nel comune di PEGLIO vince con uno stracciante 84,64% dei voti Daniele Tagliolini con la lista civica “Democrazia e solidarietà” e a lui assegnati 8 seggi.
Segue Marina Farina con il deludente 15,35% dei voti. A lei 4 seggi.

Nel comune di PENNABILLI vince col 58,59% dei voti Antonio Valli con la lista “ Valli-Patto per Pennabilli”. A lui assegnati 11 seggi. L’avversario Francesco Maria Donati col 41,40% dei voti accumula 5 seggi.

A PERGOLA appoggiato dal Centro-Destra vince col 48,18% dei voti Francesco Baldelli. A lui 11 seggi. Segue Francesco Fioranelli appoggiato dal Centro-Sinistra accumula il 38,52% dei voti e 4 seggi. Rosella detta Piera Renzini con il 13, 28% dei voti riceve solo 1 seggio.

Nel comune di PETRIANO vince col 59,73% dei voti Giammarco Cecconi con la lista “Obiettivo cittadino”. A lui 8 seggi.
L’avversaria Elisabetta Londei con la lista “Rinnova Petriano” e col 40,26% dei voti accumula 4 seggi.

A PIAGGE Marzia Tirso Bellucci col 56,23% dei voti viene eletta Sindaco. A lei 8 seggi.
Segue Maurizio Cionna col 43,76% dei voti e 4 seggi a lei assegnati.

A PIANDIMELETO viene eletto Sindaco Riccardo Nonni col 58% dei voti della lista “Solidarietà e progresso”. A lui 8 seggi. Elisabetta Fabbretti col 42% appoggiata dal PDL riesce ad avere 4 seggi.

Tre i candidati nel comune di PIETRARUBBIA. Viene eletto Roberto Chiarabini col 41,24% dei voti e con la lista “Pietrarubbia verso il futuro”. A lui 8 seggi. Seguono Sara Amantini Bernardini(35,47%) e 3 seggi e Samuela Melini Gianotti(23,28%) e 1 seggio.

Nel comune di PIOBBICO sono stati 3 i candidati. Giorgio Mochi col 59,02% dei voti è stato eletto Sindaco. A lui 8 seggi assegnati. Seguono Bruno Micheli e Cristina Ceccarelli con rispettivamente 24,96% e 16% dei voti. A loro 3 e 1 seggi.

A SALTARA viene eletto Sindaco Fabio Cicoli col 48,72% dei voti. A lui assegnati 11 seggi.
Claudio Uguccioni col 47,07% dei voti ha avuto 5 seggi. Ultimo candidato è stato Roberto Ricci che è rimasto a mani vuote.

Nel comune di SAN COSTANZO è stata eletta Sindaco Margherita Pedinelli col 45,01% dei voti con la lista “Uniti per San Costanzo”. A lei 11 seggi.
Segue Michele Stefanelli  col 30,74% dei voti e 3 seggi. Ultimo candidato col 24,24% dei voti è stato Andrea Furlani con 2 seggi assegnati.

A SAN GIORGIO DI PESARO  è stato eletto col 55,95% dei voti Roberto Landini con la lista “Costituzione-Democrazia-Solidarietà-Innovazione-Territorio”. A lui 8 seggi assegnati.
Segue Sabrina Ceccarelli col 44,04% dei voti e 4 seggi a lei assegnati.

A SAN LEO vince Mauro Guerra di pochissimo (50,14%) su Mauro Rossi(49,86%). Assegnati a testa rispettivamente 8 e 4 seggi.

A SAN LORENZO IN CAMPO 3 i candidati. Vince col 55,74% dei voti Antonio Di Francesco con la lista “Guardiamo il futuro”. A lui 11 seggi. Seguono Nancy Feduzi (24,75%) e Pietro Gambaccini  (19,50%) con rispettivamente 3 e 2 seggi assegnati.

A SANT’ANGELO IN LIZZOLA vince col 68,37% dei voti Guido Formica con la lista “Per Sant’Angelo in Lizzola”. A lui 11 seggi.
Enrico Tiboni col 31,62% riceve 5 seggi.

A SANT’ANGELO IN VADO Settimio Bravi vince col 51,15%  con la lista “Insieme per Sant’Angelo” e con 11 seggi. Segue Stefano Parri col 48,85% dei voti. Per lui 5 seggi.

A SANT’IPPOLITO viene eletto col 56,91% dei voti Dimitri Tinti. A lui 8 seggi assegnati. Segue Fabio Londei che col 43,08% dei voti accumula 4 seggi.

A SASSOCORVARO viene eletto col 66,11% dei voti Antonio Alessandrini e alui assegnati 11 seggi. Flavio Fabbri accumula 5 seggi col 33,88% dei voti.

A SERRA SANT’ABBONDIO vince col 54,20% dei voti Nadia Mollaroli con la lista “Uniti per Serra”. A lei 8 seggi. Segue Augusto Santi che col 45,79% dei voti accumula 4 seggi.

A SERRUNGARINA sono stati 2 i candidati. Viene eletta Marta Falcioni Venturi col 68,08% dei voti. A lei assegnati 8 seggi. Monica Ambrosini Simoncelli col 31,91% dei voti accumula 4 seggi.

A TALAMELLO col 52,43% dei voti viene eletta Francesca Ugolini. A lei assegnati 8 seggi.
Segue Rolando Rossi che col 47,56% dei voti accumula 4 seggi.

A TAVOLETO vince Nello Gresta col 53,48% dei voti. Li vengono assegnati 8 seggi. L’avversaria Manuela Raggi riesce ad avere 4 seggi col suo 46,51% dei voti.

A TAVULLIA viene eletto Sindaco Bruno Del Moro col suo 52,65% dei voti. A lui assegnati 11 seggi. L’avversario Alessandro Pieri col 47,34% dei voti riesce ad avere 5 seggi.

Nel comune di URBANIA sono stati 2 i candidati e sono: Giuseppe Lucarini che viene eletto col 52,81% dei voti e con la lista “Progetto Urbania”. A lui assegnati 11 seggi.
Lamberto Catani col suo 47,18% dei voti riesce ad aggiudicarsi 5 seggi.

Quattro i candidati nel comune di URBINO. Vince col 54,50% dei voti Franco Corbucci appoggiato dal PD(11 seggi), Fed. Dei Verdi(1) e dal Partito Socialista(1). Seguono gli avversari Alfredo Bonelli (23,94%) con la lista “Per Urbino” (3 seggi), Maurizio Gambini che col 17,37% dei voti e con la lista “Liberi per cambiare” riesce ad avere 2 seggi. A mani vuote invece Domenico Campogiani che col suo 4,18% dei voti non riesce ad avere neanche un seggio.

di
Giangiobbe Michael

 

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Mercoledì 10 giugno, 2009 
alle ore 18:25
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!