San Lorenzo: al via il Farro Fest

A San Lorenzo in Campo questa tradizione si è consolidata nel corso degli anni con due Aziende che coltivano, macinano e producono il farro, questo antico cereale, già conosciuto al tempo dei romani, dalle grandi proprietà nutrizionali.
Obiettivo della manifestazione è la valorizzazione del farro e promuovere l’economia turistico-gastronomica di San Lorenzo in Campo e della vallata del Cesano.
Sabato 20 giugno alle ore 16.30 nel Teatro Tiberini di San Lorenzo in Campo si terrà un convegno su “Il farro nell’alimentazione dello sportivo”.
Relatori il Preside della Facoltà di Agraria dell’Università di Ancona Natale Giuseppe Frega e Pompeo D’Ambrosio, medico fiduciario della FIDAL, la Federazione Italiana di Atletica leggera.
Saranno anche presenti maratoneti e atleti di fama nazionale.
Nell’ambito del Convegno che prevede anche gli interventi di Giancarlo Pedinotti e Amerigo Varotti di Confcommercio, di Alberto Drudi Presidente della Camera di Commercio e Vittoriano Solazzi Assessore al Turismo della Regione Marche, sarà presentato il secondo quaderno della Collana Gustosa di Confcommercio su “Il formaggio di fossa di Talamello” a cura di Gianni Volpe.
Domenica 21 giugno dalle ore 15.30 nel centro storico stand espositivi di farro e prodotti tipici della zona con degustazioni, musica e intrattenimenti.
Intanto si è svolta la I° edizione del concorso gastronomico tra ristoratori per il miglior piatto a base di farro in abbinamento ad un vino pesarese.
Organizzato da Confcommercio e Pro Loco con la abile e professionale regia di Giuseppe Cristini, Presidente AIS del Montefeltro, il Concorso ha visto la partecipazione di 5 ristoranti della Provincia: La Balestra Antica Osteria di Urbino, La Farroteca di Luzi Lea di San Lorenzo in Campo, Il Gatto e la Volpe di Montevecchio di Pergola, La Graticola di Fratte Rosa, L’Antico Furlo di Acqualagna.
Extra concorso anche il Giardino ha presentato un suo piatto a base di farro.
La Giuria, presieduta da Piergiorgio Angelici e composta da: Claudio Modesti, Cosimo Tomassini, Amerigo Varotti, Lorena Vitali e dal Vice Prefetto Antonio Angeloni, ha giudicato vincitore del concorso lo Chef Gianluca Passetti del Ristorante Il Gatto e la Volpe di Montevecchio di Pergola che ha presentato il piatto “Guardiano del … Farro” (gnocchi di farro con verdure e pancetta croccante e pecorino stagionato) abbinato ad un Colli pesaresi Roncaglia 2007 della Fattoria Mancini.
da Confcommercio
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!