Concerti alla Rocca Costanza di Pesaro: Interludio 2009
Prenderà il via venerdì 7 agosto la V edizione dei “Concerti alla Rocca”: si comincerà alle ore 19 di venerdì 7 agosto con l’apertura di Rocca Costanza a cura dell’associazione culturale “L’Anfora“ di Novilara con lo spettacolo “Il cielo del segreti”. Nel fossato animazioni musicali e giocoleria, arti e mestieri.
Nel cortile interno della Rocca, alle ore 20, il prestigioso quintetto di fiati Milano Luster Brass (Sergio Casesi tromba, Gioacchino Sabbadini tromba – trombino, Alfredo Perdetti corno, Alessandro Castelli trombone, Alberto Tondi – tuba) che svolgerà un programma raffinato in una sorta di giro d’Europa nel tempo che affianca i suoni della Serenissima (con le lussureggianti armonie di Gabrieli e il concerto di Albinoni) a quelli dell’Europa centrale (con Scheidt) fino a un percorso preferenziale inglese che va da Clarke fino alle musiche cerimoniali di Händel per giungere alla “rievocazione” dell’antico fatta da un musicista contemporaneo come Howarth.
A conclusione del concerto, nel fossato della Rocca si esibiranno Alfieri e Musici Storici di Servigliano con “Hidalgo, sogno di un cavaliere errante” per proseguire con il gruppo Materiaviva in “Flames” ovvero “La notte del fuoco”. Poco prima di mezzanotte illumineranno il cielo sopra Rocca Costanza i fuochi d’artificio a cura della Casa dei fuochi di Castel Bolognese.
Il Milano Luster Brass è costituito da musicisti che operano singolarmente con alcune delle più importanti orchestre italiane (Pomeriggi Musicali di Milano, Teatro alla Scala, Orchestra Cantelli, Rai, Arturo Toscanini di Parma), collaborando con importanti direttori quali Muti, Giulini, Prètre, Sinopoli, Gatti, Ceccato, Chailly. Inoltre sono docenti di strumento presso conservatori e istituti civici e regolarmente sono impegnati in masterclass dedicate al proprio strumento e alla musica di insieme per ottoni. Il loro repertorio spazia dai grandi classici trascritti per questa formazione a composizioni moderne a loro espressamente dedicate. Il Milano Luster Brass si esibisce sia in Italia che all’estero. Nel settembre 2003 è stato invitato al prestigioso Wien-Berlin Festival. Di prossima uscita una prima incisione discografica dedicata alle musiche di Mozart e Verdi in collaborazione con il grande trombettista Gabriele Cassone.
La rassegna è organizzata dall’Amministrazione comunale e dall’Ente Concerti in collaborazione con il Rossini Opera Festival, con il sostegno di ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Marche, Giunta Regionale, assessorato alla Cultura, Fondazione Cassa di Risparmio e Banca Marche.
Posto unico a 7€
I biglietti potranno essere acquistati venerdì 7 agosto al teatro Sperimentale dalle 16 alle 19 ed un’ora prima del concerto a Rocca Costanza
Informazioni: Ente Concerti 0721.32482 – Teatro Sperimentale 0721.387548
Dal Comune di Pesaro
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!