Nella Regione Marche istituiti i registri della cause di morte e dei tumori
La giunta regionale su proposta dell’assessore alla Sanità Almerino Mezzolani ha istituito il Registro nominativo cause di Morte (ReNCaM) e il Registro Tumori Regionale (RTR) che verranno gestiti e conservati dall’Agenzia Regionale Sanitaria.
I Registri Tumori sono strutture complesse che hanno il compito di raccogliere in modo sistematico e continuo informazioni cliniche ed epidemiologiche su tutti i malati di cancro residenti in un determinato territorio (Comune, Asl, Provincia, Regione). Il registro Nominativo delle Cause di Morte rappresenta il naturale completamento del flusso relativo ai dati di mortalità ed è una componente fondamentale del Registro Tumori.
“La Regione – spiega Mezzolani – si dota di due strumenti essenziali per analizzare la domanda di salute di una popolazione e valutare la risposta dei servizi sanitari. Infatti lo studio dell’incidenza e della prevalenza della patologia neoplastica e l’analisi della sopravvivenza dei soggetti affetti da tumore è fondamentale per la ricerca delle cause della malattia, la progettazione e la valutazione di impatto di interventi di prevenzione oncologica sulla popolazione, la valutazione dell’appropriatezza e dell’efficacia delle procedure diagnostiche e terapeutiche, l’efficiente programmazione dei servizi sanitari, l’appropriata allocazione delle risorse economiche”.
Dalla Regione Marche
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!