Pesaro: un corso sulla sicurezza delle imbarcazioni da diporto
Guardia Costiera e Capitaneria di Porto per la prevenzione in mare

Nella mattinata di sabato 26 luglio, il personale della Guardia Costiera di Pesaro e Fano ha svolto, a favore del pubblico e dell’utenza del mare, una dimostrazione in materia di sicurezza della navigazione da diporto, presso la banchina commerciale del Porto di Pesaro.
Nel corso della manifestazione è stata predisposta una zattera autogonfiabile e sono state illustrate, direttamente dai militari, le modalità di utilizzo delle numerose dotazioni di sicurezza che i diportisti devono mantenere a bordo delle unità per poter navigare in regola, ad esempio fuochi a mano, razzi a paracadute, boette fumogene e ne sono state illustrate le corrette modalità di impiego.
Durante l’incontro sono state fornite le istruzioni per lo smaltimento di tali dispositivi alla naturale scadenza (generalmente dopo 4 anni dalla data di fabbricazione): trattandosi di rifiuti speciali, questi dovranno essere portati integri presso centri dedicati oppure riconsegnati direttamente ai venditori; è severamente vietato gettarli in mare o nei cassonetti dei rifiuti urbani, così come è vietato il loro impiego in attività ludiche o similari poiché trattasi di segnali di soccorso per reali situazioni di pericolo in mare.
Si è trattato di una importante attività informativa ed educativa, promossa dal superiore Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera perché investire nella prevenzione significa anche aumentare la consapevolezza dei rischi cui si va incontro in mare. Durante tale iniziativa i numerosi intervenuti, diportisti ma anche turisti e curiosi, hanno avuto l’occasione di porgere alcuni quesiti sulle dotazioni di bordo e soddisfare ogni altra curiosità riguardante la tematica della navigazione da diporto.
Si ricorda infine che la Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Pesaro, sino al 24 agosto, al fine di corrispondere al meglio alle esigenze dell’utenza in un periodo dell’anno particolarmente intenso caratterizzato da una richiesta di servizi sempre crescenti cui garantire adeguate risposte, aprirà i propri Uffici al Pubblico tutti i giorni feriali dalle ore 08.00 alle 20.00 e nei giorni di sabato e domenica dalle ore 09.00 alle ore 18.00 (telefono 0721/177831 – e-mail: cppesaro@mit.gov.it).
Qualunque emergenza in mare potrà essere segnalata al Numero Blu 1530 della Guardia Costiera raggiungibile sia da telefono fisso che da cellulare.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!