Le Marche stanziano 10 milioni di euro per l’ammodernamento delle aziende agricole
Petrini: “Sosteniamo i tanti imprenditori agricoli che investono nonostante la crisi”
Nuove risorse per dieci milioni di euro – dopo i dodici milioni messi a disposizione lo scorso agosto ed i precedenti 30 milioni di fine 2008 – finalizzate a sostenere l’ammodernamento delle aziende agricole marchigiane. Lo ha deciso la Giunta regionale, su proposta del vice presidente e assessore all’Agricoltura, Paolo Petrini.
L’intervento riguarda gli imprenditori agricoli che presenteranno domanda di contributo nell’ambito della seconda scadenza della misura “1.2.1” del Programma di sviluppo rurale 2007 – 2013 della Regione Marche. Scadenza già fissata al 15 ottobre.
“La crisi morde ancora – commenta Petrini – nonostante da più parti si dica che il peggio è passato. Purtroppo, al contrario di ciò che possono fare le aziende manifatturiere a fronte della drastica caduta della domanda, l’offerta non può diminuire così provocando una ulteriore caduta dei prezzi alla produzione, il che rende davvero difficile in questo momento la gestione delle aziende agricole e la loro tenuta.
Per questo sosteniamo con decisione gli imprenditori che continuano ad investire nonostante la difficile congiuntura. Grazie al provvedimento approvato garantiamo ai nostri produttori maggiori opportunità per affrontare il mercato, ammodernando le strutture aziendali, tenendo sempre ferma l’attenzione su qualità e genuinità dei prodotti marchigiani.
Abbiamo incrementato le risorse per rispondere alle esigenze espresse dagli agricoltori, aumentando il budget delle misure che dimostrano di avere un maggiore interesse. In tempi di crisi economica, il settore rurale si presenta sempre più come volano per la ripresa e fonte di domanda anche per gli altri settori economici oggi in difficoltà, oltre che valorizzare l’offerta turistica, attraverso la cura ambientale e del paesaggio”.
Migliorare l’efficienza aziendale attraverso la riduzione dei costi di produzione compreso il risparmio energetico, migliorare il rendimento economico delle imprese agricole con l’introduzione di nuove tecnologie, innovazioni di prodotto e di processo. Questi alcuni degli obiettivi della misura oggetto di rifinanziamento.
E ancora, incrementare la redditività aziendale attraverso la realizzazione di prodotti di qualità certificata, intervento diretto nella trasformazione o commercializzazione aziendale, integrazione di filiera, risparmio delle risorse idriche e utilizzo di fonti energetiche rinnovabili, sicurezza sul lavoro e igiene e benessere degli animali. I contributi vanno da un minimo del 30 a un massimo del 60 per cento dell’investimento e, grazie ai dieci milioni di euro aggiuntivi, raggiungeranno un maggior numero di agricoltori.
dalla Regione Marche
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!