Anche Pesaro tra le città coinvolte nella maxi operazione anti-pornografia minorile
Sequestrato numeroso materiale video con contenuti pedo-pornografici

Anche Pesaro nella lista delle numerose città italiane coinvolte nelle indagini di in una maxi operazione della polizia italiana e tedesca contro la pornografia minorile circolante su internet.
L’operazione a livello internazionale si chiama “eDonkey2000”, prendendo spunto da un noto programma di condivisione di file p2p (peer-to-peer), e ha già condotto all’arresto due persone di 63 e 43 anni, rispettivamente a Bologna e Milano, trovate in possesso di enorme quantitativo di materiale pedo-pornografico. Le indagini si stanno concentrando su un elevato numero di persone, sia in Italia che all’estero – un giro davvero impressionante – colte a scaricare dal e diffondere sul web file video di varia pornografia minorile: si va da video di abusi e violenze sessuali a videoriprese di torture, prevalentemente condotti su minori, autentici “snuff-movie” che hanno per protagonisti bambini con pochi anni di età. Gli inquirenti stanno cercando di risalire all’identità delle vittime tramite il supporto delle immagini video.
Lunga la lista di città italiane nelle quali su disposizione della Procura di Catania sono state eseguite numerose perquisizioni: Bologna, Brescia, Cagliari, Catania, Como, Cuneo, Firenze, Ferrara, Livorno, Milano, Messina, Napoli, Novara, Pesaro, Pisa, Ragusa, Roma, Savona, Siena, Siracusa, Torino e Verona. La polizia ha potuto così sequestrare computer, hard disk, dvd e tutta una serie di supporti hardware contenenti il materiale incriminato derivante dal programma di file-sharing “eDonkey2000”.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!