PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

A Pesaro parte l’edizione autunnale de “Il Raccontafiabe”

Locandina  Ritorna, a grande richiesta, “Il Raccontafiabe”,  per la seconda edizione della rassegna di letture interpretate  delle più note e amate fiabe, promosse dall’associazione culturale “Il Giardino delle arti” di Pesaro, nell’incantevole scenario di Villa Almerici a Santa Maria delle Fabbrecce.

 Dopo l’esordio e il successo del primo ciclo di incontri tenuti a maggio, domenica 25  ottobre alle ore 17 nella sede de “Il Giardino delle arti” parte l’edizione autunnale con sei incontri che condurranno i bambini in altrettanti mondi da favola.

Ogni domenica pomeriggio saranno due le fiabe protagoniste di ciascun incontro: domenica 25 ottobre “La bella addormentata nel bosco” e “I tre porcellini”,  il 1° novembre sarà la volta di “Cenerentola” e “Il gatto con gli stivali”. Quindi l’8 novembre i bambini potranno esplorare i mondi fiabeschi di “Cappuccetto rosso” e “La Sirenetta” per poi fantasticare, domenica 15 novembre, con le fiabe de “Il Brutto anatroccolo” e “Il vestito nuovo dell’imperatore” e, domenica 22 novembre, con “Il pifferaio magico” e “Biancaneve”. Il ciclo di letture dedicato a i più piccoli, ma amato anche da genitori  e nonni, si concluderà domenica 29 novembre con “Hansel & Gretel” e “Il piccolo principe”.

Il Raccontafiabe – raccontano i promotori dell’iniziativa – è un’avventura nella secolare tradizione del racconto orale, il più antico modo di tramandare cultura e coniuga  questa alla animazione teatrale come forma di partecipazione del bambino alla rappresentazione stessa. La voluta mancanza di immagini di riferimento che non siano quelle già codificate nell’inconscio collettivo lascia spazio alla fantasia del bambino di esprimersi e creare nuove proiezioni dei personaggi in cui immedesimarsi.

Giardino Santa MariaLa creatività del bambino è inoltre sollecitata dall’ambientazione sonora del Raccontafiabe tramite la caratterizzazione vocale dei personaggi, l’interpretazione degli speaker nel ricreare le vicissitudini del racconto, l’attualizzazione della storia che perde le connotazioni prettamente socio-storiche per divenire accessibile in un contesto più familiare al bambino”.

Ingresso: cinque euro. Durante ogni incontro verrà offerta la merenda a bambini e adulti. Il “Giardino delle arti” si trova all’interno de “Il Giardino di Santa Maria”. Parcheggio libero all’interno.

 Per ulteriori informazioni contattare l’associazione culturale “Il Giardino delle arti” al tel. 0721 – 405259 o ai cell. 335–7128271 o 335 – 7117812 oppure via  e – mail a : info@ilgiardinodellearti.it.
 

dall’ Associazione culturale ”Il Giardino delle Arti”

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Sabato 24 ottobre, 2009 
alle ore 14:56
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!