Il Museo del Balì ricerca appassionati e talenti della scienza da inserire nel proprio staff
Se si ha meno di 25 anni o si è studente universitario è sufficiente spedire un curriculum entro e non oltre il 10 novembre p.v. per partecipare alle selezioni iniziali e diventare un animatore del più grande science-center del Centro Italia.
Una volta effettuata la scelta tramite un colloquio di idoneità, i candidati potranno partecipare al corso di formazione offerto gratuitamente dal Museo del Balì. L’esperienza permetterà di imparare a divulgare la scienza, lavorare in equipe, divertirsi e divertire un pubblico di ogni età.
Il corso rappresenta un’occasione per arricchire il proprio curriculum: non è richiesta nessuna esperienza e verrà consegnato un attestato di frequenza.
Questo il calendario:
* 10 novembre 2009: scadenza invio curriculum;
* dal 14 al 17 novembre 2009: colloqui per i selezionati;
* dal 21 novembre al 26 dicembre 2009: corso teorico/pratico di formazione durante i fine settimana;
* dal 2 gennaio 2010: affiancamenti – attività con il pubblico.
Realizzato all’interno della settecentesca Villa del Balì sulle colline marchigiane a 15 km da Fano, il Museo del Balì nasce nel 2004 con l’esigenza di favorire la diffusione della cultura scientifica nel centro Italia. Con 35 postazioni interattive, un planetario da 50 posti, un osservatorio con 3 telescopi funzionanti, aule didattiche, il tutto distribuito su uno spazio espositivo di due mila metri quadrati, il museo si allinea ai moderni science center internazionali e rispecchia la ormai collaudata filosofia “hands-on” nella comunicazione della scienza.
Grazie alla struttura, alle attrezzature e allo staff di animatori di cui dispone, il museo offre attività che possono inserirsi nelle iniziative dell’autonomia scolastica. Ideale supporto per l’insegnamento didattico della scienza perché basato sul metodo induttivo, l’attività del museo risponde anche all’esigenza di stimolare la curiosità, l’osservazione, l’autoapprendimento ed è adatta a chiunque abbia voglia di mettersi in gioco e di divertirsi con la scienza.
Per ulteriori informazioni contattare la segreteria del museo telefonando in orario ufficio (lunedì – venerdì dalle 9.00 alle 12.30) allo 0721 892390 oppure spedire una mail a info@museodelbali.org.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!