Si apre la nuova stagione teatrale della Provincia di Pesaro e Urbino
Dal 30 novembre, al via la stagione deiteatri storici della provincia di Pesaro e Urbino
I palcoscenici storici della provincia di Pesaro e Urbino sono pronti per inaugurare una nuova stagione teatrale. Il cartellone 2009-2010 della Rete Teatrale del Teatro Stabile delle Marche, promossa da Provincia di Pesaro e Urbino, Regione Marche e Comuni di Cagli, Gradara, Macerata Feltria, Mondavio, Novafeltria, Pennabilli, San Costanzo, San Lorenzo in Campo, Sant’Angelo in Vado e Urbania.
Con il contributo del Ministero Beni e Attività Culturali, la nuova Stagione propone nei teatri provinciali (vere e proprie delizie architettoniche del nostro territorio) 18 spettacoli di alta qualità per un totale di 29 serate, tutte da gustareMattatori e giovanissimi interpreti, grandi classici e nuovi autori (da Pirandello a Brecht, da Molière a Shakespeare da Rostand a Rodari, da Stoppard a Collodi, da Cechov a Fo).
Opere comiche, brillanti e drammatiche, si alterneranno – dal 30 novembre 2009 al 1 aprile 2010 – nei palchi dei teatri della Rete, per il piacere di un pubblico estremamente vario sia per gusti che per età. Accanto ad affermati protagonisti della scena nazionale (come Zuzzurro & Gaspare, Paola Gassman, Enzo Vetrano, Stefano Randisi, Marina Suma), la stagione ospiterà grandi interpreti della comicità italiana: Paolo Rossi, Giobbe Covatta, Stefano Nosei, Maria Cassi, Nuzzo e Di Biase, Alessandra Faiella.
Ma non mancano affascinanti proposte di teatro contemporaneo come il Pinocchio della storica compagnia lucchese del Teatro del Carretto, diretta da Maria Grazia Cipriani e Graziano Gregori o il Rosencrantz e Guildestern della Compagna Elsinor o il Cirano di Corrado d’Elia. Largo spazio ai bravissimi attori della nuova generazione come quelli della Compagnia Gank (del Teatro Stabile di Genova) o del Teatro Stabile dell’Umbria diretti da Massimo Castri.
Assieme alla qualità, la stagione presenta anche delle interessanti novità. A cominciare dalla proposta di allestire nei foyer dei teatri ospiti uno spazio dedicato alla letteratura teatrale, con i testi degli autori degli spettacoli in programma, saggi, biografie e pubblicazioni varie sullo spettacolo dal vivo.
Per favorire la conoscenza dei teatri storici della provincia (percorso turistico-culturale già avviato da questa stagione con il progetto di visite guidate Tournée) si è deciso di scegliere come immagine simbolo della campagna promozionale per la stagione teatrale 2009-2010 il “ritratto” del delizioso Teatro Apollo di Mondavio, recentemente restaurato e di imminente riapertura.
Inoltre, nei libretti di sala delle stagioni – che diventeranno così anche delle piccole guide al patrimonio teatrale provinciale – saranno riportate immagini fotografiche e schede storico -artistiche di tutti i Teatri storici della Rete.
Per avvicinare il pubblico dei giovani, saranno riproposti gli apprezzati percorsi formativi teatrali, tramite diversi incontri pomeridiani con gli attori delle Compagnie protagoniste dei cartelloni e il progetto Scuola di Platea (curato da Amat e Teatro Stabile delle Marche, in collaborazione con alcune scuole del territorio) che rappresentano per i ragazzi degli importanti e significativi “primi passi” verso la conoscenza e il piacere del teatro.
Confermata la proposta dei biglietti a carnet, a partire dal 28 novembre, che offre la possibilità ad ogni spettatore di farsi la propria stagione teatrale scegliendo liberamente almeno 5 diversi spettacoli in diversi teatri e, al contempo, di godere della riduzione dei biglietti.
I prezzi dei biglietti di tutti i teatri della Rete verranno uniformati e ci saranno sconti grazie all’allargamento della fascia di pubblico fino a 29 anni e sopra i 65 anni. La campagna abbonamenti partirà da sabato 14 novembre a Urbania.
Per informazioni, abbonamenti e biglietti: Teatro Stabile delle Marche, Uffici di Fano tel. 0721.830145, dal lunedì al venerdì, dalle 17.00 alle 19.30
dal Teatro Stabile delle Marche
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!