Pesaro, il Laboratorio Analisi si “allarga”: l’Ail dona nuove tecnologie per la ricerca e diagnosi
Si tratta di due termociclatori, uno destinato al laboratorio analisi nel presidio centrale del San Salvatore, l’altro al centro ospedaliero di Muraglia
Donati dall’Associazione Italiana contro le Leucemie di Pesaro (Ail) due termociclatori al Laboratorio Analisi dell’azienda ospedaliera San Salvatore, “una tecnologia sofisticata e raffinata fondamentale per la diagnosi e la cura delle malattie del sangue” ha spiegato Gabriele Rinaldi, direttore generale del nosocomio cittadino che insieme alla presidente dell’Ail Franca Muretto, al primario di Ematologia Giuseppe Visani e al direttore del Laboratorio Massimo Valentini ha illustrato le finalità delle nuove attrezzature.
Con questi due strumenti si rinnova il parco tecnologico incrementando lo spazio destinato alla ricerca applicata. Infatti il Laboratorio Analisi e il reparto di Ematologia e Centro Trapianti del San Salvatore vantano un rapporto privilegiato con l’Istituto di Biochimica dell’Università di Urbino “per una interazione tra la potenza clinica – incalza Maria Grazia Mortilla, direttore sanitario del San Salvatore – e lo sviluppo della ricerca”.
I due termociclatori donati dall’Ail, per un impegno economico totale di 20 mila euro, uno destinato al laboratorio analisi del presidio centrale e l’altro al centro ospedaliero di Muraglia “sono in grado – ha spiegato Rinaldi –, giocando sulle temperature di separare la catena del Dna per ricomporne una serie di copie identiche. Con una maggiore disponibilità di Dna è possibile fare una diagnosi, in tempi brevi, sul singolo paziente, costruire un terapia mirata cambiando radicalmente l’approccio diagnostico – terapeutico, e fare ricerca”.
Un ulteriore salto di qualità che conferma il reparto di Ematologia del San Salvatore un punto di riferimento per i pazienti affetti da malattie ematologiche provenienti dall’Emilia Romagna, dall’Umbria, dall’Abruzzo, dalla Toscana, e naturalmente dalle Marche, dove Ematologia è capofila di progetti regionali nella lotta ai linfomi e ai mielomi.
dall’Azienda ospedaliera “Ospedale San Salvatore”
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!