Dopo l’opera la festa al Teatro “La Fortuna” di Fano

Una festa riuscitissima, che ha trattenuto un pubblico già molto contento della riuscita dello spettacolo fino alla fine prevista, con musica anche un po’ “vintage” – dai ‘60/’70 in poi – con l’intenzione di riprendere più o meno il filo dell’ambientazione di fine anni ’50 del Campanello voluta dal regista Mauro Avogadro.
Una buona parte è arrivata mascherata (con costumi o semplici mascherine) mentre gli artisti – come già successo anche gli anni precedenti – si sono presentati alla cena e alla festa alcuni con costumi di fantasia (come il “paggio” rinascimentale del M° Matteo Beltrami o l’apollineo M° Noris Borgogelli munito di cetra e alloro) altri con i costumi di scena come Stefania Donzelli e Roberto De Candia vestiti ancora da Serafina ed Enrico.
Molto soddisfatto tutto il cast, artistico e tecnico, della produzione, il sovrintendente della Fondazione Teatro Simone Brunetti, il presidente, sindaco di Fano, Stefano Aguzzi, presenti, e il direttore artistico Fiorenza Cedolins, “assente giustificata” dai suoi impegni internazionali, che ha inviato un suo messaggio a dipendenti e collaboratori del Teatro.
Prossimo appuntamento ancora all’insegna del carnevale con il martedì grasso dedicato ai bambini per i quali sarà messo in scena – il pomeriggio del 16 febbraio (inizio alle 15.30) – La storia di Babar l’elefantino, favola in musica di Francis Poulenc eseguita dai Solisti dell’Orchestra Sinfonica Rossini con Noris Borgogelli direttore e voce recitante.
Biglietti posto unico 5 euro.
Botteghino piazza XX Settembre 1 – 61032 Fano
tel. 0721.800750 | fax 0721.827443 | botteghino@teatrodellafortuna.it
Orario di apertura. Dal lunedì al sabato esclusi i festivi 17.30-19.30; mercoledì e sabato anche 10-12. Nei giorni di spettacolo 10.00 – 12.00 e dalle 17.30 in poi.
da Teatro La Fortuna
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!