PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Pesaro: escrementi dei cani non raccolti, Ricci annuncia giro di vite

Il sindaco risponde alla lettera di un bambino di sette anni: "Sanzioni pesanti: i maleducati si vergognino"

4.004 Letture
commenti
comunepesaro-matteoricci

Per il sindaco: “Ciao, sono Alessandro, ho sette anni e un grossissimo problema”. È una lettera scritta in stampatello ordinato, rigatura con margini, spaziature prima-seconda elementare. Che dopo il preludio, va dritto al punto: “Abito in via Scaroni e sempre per andare a scuola devo evitare le cacche dei cani sul marciapiede di via Ugolini. Anche stamattina io e mia mamma per andare a messa ne abbiamo contate cinque. È ora di fare qualcosa?”.

Matteo Ricci non se lo lascia ripetere, e nella corrispondenza epistolare, annuncia il giro di vite: “Caro Alessandro – risponde il sindaco – la tua lettera è precisa, puntuale e la condivido. Ti ringrazio, perché credo che tante persone maleducate dovrebbero prendere esempio da te. Anche da questi comportamenti si misura il livello di civiltà e il rispetto delle persone.  A Pesaro ci sono molti amanti degli animali. Abbiamo 14 sgambatoi, sosteniamo il canile,  stiamo lavorando per una spiaggia per i cani. Ma chi non raccoglie gli escrementi non ama la città. E, di conseguenza, neanche gli animali“.

Così Ricci prima allarga il ragionamento: “Il mio auspicio è che la tua lettera faccia riflettere e vergognare le persone maleducate. Crediamo nel valore della cultura e nell’impegno delle nuove generazioni“. Poi vira sulla tolleranza zero: “Il  Comune sta  mettendo a punto meccanismi sempre più deterrenti, coinvolgendo nel controllo anche i volontari del quartieri. Saremo inflessibili: le sanzioni saranno applicate con rigore. Abbiamo 30 postazioni ad hoc già installate per la raccolta: colonnine con cestini, sacchetti e pannelli informativi. Altre 15 se ne aggiungeranno nei prossimi giorni, finanziate, tra l’altro, con le risorse del premio vinto come  ‘Comune riciclone’. Bisogna rispettare il senso civico e vigileremo“. La multa prevista? Cento euro.

Comune di Pesaro
Pubblicato Mercoledì 21 gennaio, 2015 
alle ore 10:33
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!