Pesaro: celebrazione del “Giorno del Ricordo” a Palazzo Ducale
Incontro ai Musei Civici: "I soldati italiani in Jugoslavia dalla Resistenza ai campi di concentramento di Tito"

Martedì 10 febbraio, a partire dalle ore 10, nel Salone Metaurense di Palazzo Ducale (sede della Prefettura), verrà celebrato il Consiglio comunale dedicato al “Giorno del Ricordo”, in memoria delle vittime delle foibe, dell’esodo Giuliano-Dalmata e delle vicende del confine orientale.
Il programma prevede alle ore 10 il saluto delle autorità:
il sindaco Matteo Ricci
il presidente del Consiglio comunale Luca Bartolucci
il presidente della Provincia Daniele Tagliolini
rappresentante della comunità Giuliano – Dalmata Falco Santin
il prefetto di Pesaro e Urbino Luigi Pizzi
La cerimonia si concluderà con il conferimento di un riconoscimento alla memoria, a una vittima dell’eccidio: Igino Sersanti, militare (a ritirare l’onorificenza sarà il nipote Orlando Sersanti).
Seguirà l’intervento dello storico prof. Paride Dobloni.
Le iniziative in programma sono condivise insieme, da Prefettura e Comune di Pesaro.
Sempre nell’ambito del “Giorno del Ricordo”, venerdì 13 febbraio, a Palazzo Mosca, sede dei Musei Civici, alle ore 17.30 si terrà un incontro dal titolo “I soldati italiani in Jugoslavia – Dalla Resistenza ai campi di concentramento di Tito”. Interverranno Eric Gobetti (Istituto Storico di Torino), Costantino Di Sante (Istituto di Storia Contemporanea di Pesaro e Urbino); a moderare sarà Mauro Annoni, dell’Istituto di Storia Contemporanea di Pesaro e Urbino. L’appuntamento è organizzato da Anpi Pesaro e Urbino, Istituto di Storia Contemporanea della provincia di Pesaro e Urbino, biblioteca archivio V. Bobbato e Società pesarese di studi storici.
La ricorrenza del “Giorno del Ricordo” è stata istituita nel 2004 (con legge 30 marzo, n. 92).
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!