PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Pesaro: Il salotto di Gioachino, un crescendo rossiniano

Un'immagine di PesaroSi è conclusa domenica scorsa l’iniziativa “Il salotto di Gioachino”. Anche l’ultimo appuntamento nella loggia del giardino segreto di Palazzo Ducale ha fatto registrare il tutto esaurito, con il pubblico che non si è lasciato sfuggire l’occasione di ascoltare il sovrintendente del Rossini Opera festival Gianfranco Mariotti, il quale ha accompagnato i presenti alla scoperta di aspetti meno noti della vita e delle opere del compositore pesarese.


Il tema dell’incontro “Rossini poteva, non volle”, è stato sviluppato ponendo l’accento sull’ultima parte della vita di Rossini allorché il compositore, successivamente al Guillaume Tell del 1829, inspiegabilmente, nonostante l’immensa popolarità, decise di non comporre più per il teatro, trasferendosi a Parigi e vivendo gli ultimi 30 anni della sua vita in una sorta di dorato esilio, trasformando il suo “salotto” in un crocevia d’incontro, di ascolto e di discussione sulla musica dell’epoca in Europa.
  
Il sovrintendente Mariotti ha tracciato con maestria i “confini dell’enigma” sottolineando la personalità di un artista che, non volendo scendere a compromessi con il gusto dominante dell’epoca, preferì rimanere fedele a se stesso e alla sua arte, tacendo.
 
L’acuto finale del genio di Rossini, espresso nella composizione della Petite Messe solennelle, del 1863 è stato “rievocato” attraverso l’ascolto dell’Agnus Dei dalla magica voce di Lucia Valentini Terrani (in una registrazione d’epoca) che ha emozionato tutti i presenti.

All’incontro era presente anche l’assessore alla Cultura Gloriana Gambini che ha registrato l’unanime apprezzamento dell’originale iniziativa – nata dalla collaborazione tra il Comune, l’orchestra sinfonica “Rossini”, la Fondazione Rossini e il Rossini Opera festival con l’obiettivo di creare nuove occasioni “d’incontro” con il genio rossiniano – confermando, come da molti richiesto, l’impegno a proseguire nel prossimo futuro con iniziative analoghe.

da Manuela Albertini
 
 

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Mercoledì 14 aprile, 2010 
alle ore 21:08
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!