PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

“Fiori fra le mura”, a Serra Sant’Abbondio i colori, suoni e profumi dalla natura

Il 17 e il 18 aprile percorsi fra mostre di pittura e di fotografia, laboratori del gusto, esposizioni di fiori, prodotti erboristici, artigianali.

Fiori tra le muraIl piccolo ed affascinante borgo medievale di Serra Sant’Abbondio, ai piedi del Monte Catria, si veste per due giornate dei colori e dei profumi dei fiori per trasformarsi in un palcoscenico per mostre, laboratori, escursioni e degustazioni.


 
La manifestazione, giunta alla sua quarta edizione, si terrà all’interno delle antiche mura del centro storico, nelle sue vie, nei suoi angoli e nelle sue piazze coniugando storia, cultura e amore per la natura.

L’evento è organizzato dalla Pro Loco e dal Comune di Serra Sant’Abbondio in collaborazione con Legambiente, Regione Marche, Provincia di Pesaro Urbino, Comunità Montana del Catria e Nerone, Corpo Forestale dello Stato, Comunanza Agraria di Serra Sant’Abbondio, nell’ambito dell’iniziativa “Voler bene all’Italia” per la valorizzazione dei piccoli comuni dell’entroterra.

Con l’aiuto di numerosi fiorai e vivaisti il paese diventerà per un week end un enorme giardino fiorito.

Fiori tra le mura“Fiori fra le mura” si candida così a diventare un vero e proprio momento per la valorizzazione della montagna e di tutto il suo patrimonio floristico, promuovendo il turismo e l’accoglienza dei visitatori.

Durante la manifestazione verrà riproposta la mostra “Herbarium del Monte Catria”, esposizione che raccoglie le principali specie floristiche del Monte Catria accuratamente essiccate, catalogate ed etichettate.

Inoltre, grazie alla collaborazione della Confederazione Italiana Agricoltori verrà allestita una “Piazzetta del Gusto” che proporrà degustazioni di prodotti tipici locali come vini, prodotti biologici, miele, dolci e confetture. Sarà poi presente la “Condotta Slow Food di Cagli” che allestirà un laboratorio del gusto per riscoprire gli aromi tenui dei fiori commestibili e delle erbe aromatiche.

In programma anche le escursioni guidate sui sentieri dei boschi e al giardino botanico del Monastero di Fonte Avellana proposte dall’Associazione naturalistica “Centro Escursioni Monte Catria”: dal borgo di Serra Sant’Abbondio ai boschi dell’Appennino passando per i sentieri montani alla scoperta della fioritura delle orchidee.

Verrà allestita la mostra dei cappelli di Montappone, curata dal cappellificio Tirabasso Serafino di Montappone, conosciuta in tutto il mondo come la città del cappello di paglia, e l’esposizione “Un fiore in testa” proporrà cappelli di paglia, decorati da tutti i fiorai della Provincia di Pesaro e Urbino. Interessante anche la mostra fotografica “Butterfly…”, dedicata alle farfalle a cura di alcuni club di fotografia.

Infine da non perdere, domenica, la fantastica Biciclettata che partendo da Serra Sant’Abbondio arriverà alla Funivia del Catria per poi riscendere nel piccolo borgo. Novità di questa edizione il progetto “Ricicliamo” in collaborazione con la scuola materna di Serra Sant’Abbondio che realizzerà delle piccole opere con materiali riciclati; e quella proposta dalla “Cooperativa Terre di poesia” fondata dalla scuola elementare che realizzerà delle poesie con soggetti che appartengono al mondo della natura. Non mancheranno spazi per i più piccoli con laboratori didattici e tanto divertimento con spettacoli teatrali e musicali.

da Proloco di Serra Sant’Abbondio

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Venerdì 16 aprile, 2010 
alle ore 16:28
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!