PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Ambiente: il consigliere di Liberi per Colbordolo concede un anno per le soluzioni concrete

Il consiglieri di Liberi per Colbordolo Gabriele UgoliniIl consigliere di minoranza a Colbordolo, Gabriele Ugolini, si fa portavoce della proposta del gruppo, attraverso la presentazione di una mozione consiliare al Sindaco e alla Giunta per impegnare l’intera amministrazione a predisporre un piano d’azione in tema di sostenibilità ambientale ed energetica.

 

“Non possiamo continuare a chiamare “politiche ambientali” un banchetto annuale in cui vengono distribuite lampade a basso consumo, dobbiamo fare di più, molto di più, anche in virtù di quella che oggi è la qualità dell’aria nel nostro territorio. 

L’incremento demografico condensato nelle frazioni a valle, con un’evidente concentrazione urbanistica localizzata, una zona industriale vecchia sia in termini di strutture che di servizi, un massiccio aumento del traffico nelle zone disposte lungo la strada provinciale e una evidente assenza di politiche ambientali negli ultimi anni, oggi ci consegnano una realtà tutt’altro che rassicurante

Ma mentre le preoccupazioni del passato venivano catalogate come eccessivo allarmismo oggi i dati dimostrano qual è la verità. Da tre mesi, la centralina per il rilevamento della qualità dell’aria installata a Morciola in zona residenziale, ha registrato, per ben 13 volte, il superamento al limite delle PM10, piccolissime particelle causate da molteplici processi legati all’attività dell’uomo (traffico, attività industriali, impianti di riscaldamento, ecc.) che non sono proprio un toccasana per i nostri polmoni. 

Ora, che la qualità dell’aria del nostro Comune viene certificata come scadente, torniamo a ribadire che senza adeguati strumenti di pianificazione non risolveremo il problema. Sottolineiamo, ancora una volta la necessità di adottare il Piano Energetico Ambientale Comunale e il Piano Urbano del Traffico, documenti quanto mai necessari per prendere finalmente coscienza delle difficoltà che stiamo vivendo e per adottare contromisure lungimiranti. 

Nel breve termine, invece, chiediamo la sottoscrizione del “Patto dei Sindaci”, un’iniziativa internazionale per impegnare le amministrazioni (anche le più piccole) nel percorso verso la sostenibilità energetica ed ambientale, attraverso politiche e misure locali che aumentino il ricorso alle fonti di energia rinnovabile, che migliorino l’efficienza energetica e attuino programmi ad hoc sul risparmio energetico e l’uso razionale dell’energia. Sappiamo che non sarà  semplice ma, per il nostro territorio, è tempo di scelte coraggiose.

Tutte le informazioni sulla proposta potranno essere reperite nel nostro sito www.liberipercolbordolo.org”.

da Liberi per Colbordolo
 

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Venerdì 16 aprile, 2010 
alle ore 17:04
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!