Pesaro, accolte le richieste dei gestori presenti all’assemblea Faib
Numerosi i benzinai della provincia che hanno partecipato all’assemblea provinciale promossa dalla Faib, il sindacato della categoria aderente a Confesercenti, che si è svolta lunedì 19 a Pesaro. Nel corso della riunione alla quale erano presenti anche il presidente nazionale Faib Martino Landi e il direttore provinciale del sindacato Roberto Borgiani, sono stati discussi i problemi principali dei gestori, a partire dai continui aumenti del prezzo della benzina.
In merito, Landi ha ribadito come la dinamica della composizione del prezzo sia da attribuire esclusivamente allo Stato e alle compagnie petrolifere e non agli operatori, che continuano a vivere con margini di guadagno irrisori a fronte di una pressione fiscale sempre più insostenibile. Landi ha poi fatto una rassegna, compagnia per compagnia, dello stato delle trattative per il rinnovo degli accordi con i gestori, in molti casi ancora in attesa di soluzione.
In ambito locale si è discusso degli orari di apertura e dei turni domenicali e festivi, temi dei quali la Regione Marche si occuperà nelle prossime settimane con l’emanazione del regolamento attuativo del nuovo Testo Unico del commercio: “La nostra proposta, approvata dai gestori –afferma Borgiani- prevede di rendere obbligatoria la chiusura degli impianti nei giorni di festività nazionale (25 e 26 dicembre, 1 gennaio, Pasqua, 25 aprile, 1 maggio e 15 agosto), ridurre i turni di apertura domenicale, passando da un’apertura dell’esercizio ogni quattro domeniche, come avviene ora, a un’apertura ogni otto domeniche, e rendere facoltativa, infine, la chiusura del lunedì per gli impianti dotati di self service.
Tale proposta, che cercheremo di far valere in vista dell’approvazione del regolamento regionale, è nata anche dalle indicazioni del presidente Landi, sulla base di quanto già avvenuto in altre regioni, come, ad esempio, la Toscana”.
Nel corso dell’assemblea, infine, si è parlato del Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti (Sistri) che impone ai gestori nuovi obblighi per la registrazione dei rifiuti speciali pericolosi. Le organizzazioni di categoria hanno già chiesto, a livello nazionale, una proroga dell’entrata in vigore del regolamento, fissata per il 29 aprile. Faib Confesercenti è comunque a disposizione fin da ora per agevolare gli operatori nella comprensione delle nuove disposizioni e nell’attuazione delle prime pratiche.
Info: 0721.406782.
dalla Confesercenti di Pesaro e Urbino
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!