PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Al San Salvatore entra in carica il nuovo Primario di Anestesia e Rianimazione

Inoltre a Pesaro, il 26 aprile, conseguiranno la laurea quindici nuovi infermieri

Logo dell'Azienda Ospedaliera San SalvatoreE’ Filiberto Martinelli il nuovo Primario dell’Unità Operativa di Anestesia e Rianimazione che ha sostituito il collega Luigi Colombo andato in pensione dopo 15 anni d’attività all’interno del nosocomio pesarese.



Filiberto Martinelli, classe 1954, ha svolto buona parte della sua attività nel pesarese. Dopo la laurea in Medicina e Chirurgia e la specializzazione in Rianimazione e Anestesia, entrambe conseguite all’università di Bologna, alla fine degli anni ’70 ha svolto il tirocinio proprio al San Salvatore. E’ stato allievo del professor Di Bari e a Pesaro, nel reparto di Rianimazione e Anestesia, c’è restato per quasi un ventennio, fino alla nomina nel ‘99 a Direttore di Struttura Complessa dell’unità di Anestesia e Rianimazione al Santa Maria Misericordia di Urbino, reparto nato proprio grazie alla sua professionalità. Nello stesso periodo era, inoltre, direttore del Dipartimento di Emergenza della zona territoriale 2 e dal 2008 fino al ritorno a Pesaro è stato anche responsabile del Pronto Soccorso del nosocomio della città ducale. Una nota di colore sul curriculum di Martinelli: specialista in medicina dello Sport, il nuovo primario di Rianimazione e Anestesia è anche un ottimo atleta, pratica il podismo e il ciclismo ed è l’attuale vice campione del mondo di “corsa lunga” per medici.

Alla professione Filiberto Martinelli ha sempre affiancato l’attività didattica. Docente impegnato non solo nell’insegnamento delle tecniche di Anestesia e Rianimazione, ma in discipline legate all’Emergenza Sanitaria, alla terapia del dolore, all’assistenza al paziente post critico, alla donazione e al prelievo d’organi”, alla chirurgia in day surgery e alle cure palliative. Ha organizzato corsi aziendali e dal 2009 è docente di Anestesia e Rianimazione nella scuola di Specializzazione di Ginecologia alla Facoltà di Medicina e Chirurgia di Ancona. Autore di numerose pubblicazioni scientifiche, molte delle quali edite in riviste anglosassoni, dall’80 al ‘99 ha fatto parte del gruppo di studio delle talassemie diretto da Guido Lucarelli, per il quale ha anche frequentato l’università di Barcellona.

Il Direttore Sanitario del San Salvatore, Maria Grazia Mortilla, a tal proposito dichiara che: “Dopo l’arrivo del primario di Anestesia e Rianimazione, si è ampliato l’organico del reparto con l’assunzione in ruolo di 4 medici. A breve verranno portati a termine i concorsi per l’Ortopedia, la Nefrologia, la Neurologia, le Malattie Infettive, per biologi, farmacisti e psicologi. Inoltre è stata nominata la commissione per sostituire il Professor Binetti dell’Emodinamica“.

Inoltre, tagliano il traguardo altri 15 studenti del corso di Laurea in Infermieristica della Politecnica delle Marche con sede a Pesaro.

Il 26 aprilesi chiude per loro un lungo ed impegnativo percorso durato tre anni e fatto di studio e formazione all’interno delle principali strutture del territorio provinciale. Un corso, quello di infermieristica a Pesaro, promosso dall’ateneo anconetano in collaborazione con l’azienda ospedaliera e l’intero sistema sanitario locale che nelle precendenti sessioni ha licenziato 81 studenti quasi tutti già occupati nel territorio pesarese. L’esame di laurea per questi 15 studenti si terrà, quindi, lunedì 26 nell’aula verde nella sede della direzione generale del nosocomio in viale Trieste.

Ecco il programma della giornata: alle 8.30 gli studenti affronteranno una prova di idoneità a carattere professionalizzante a cui seguirà la discussione della tesi davanti alla commissione d’esame. Alle 13.30 la cerimonia di proclamazione dei laureati a cui parteciperà anche il Direttore Generale dell’azienda San Salvatore, Gabriele Rinaldi. Dalle mani del presidente del corso di laurea Antonio Benedetti, i neo dottori in infermieristica riceveranno le pergamene e faranno il primo passo verso il mondo del lavoro.

Il Direttore del San Salvatore, Gabriele Rinaldi, spiega: “L’impegno dell’azienda è quello di formare professionalità e mantenerle nel territorio. Con questo corso il legame tra l’ospedale, la città e la sua comunità acquista nuovo impulso e forma; non solo un rapporto fondato sull’accoglienza e la cura delle malattie ma sulla trasmissione della cultura della salute”.

dall’Azienda Ospedaliera “Ospedale San Salvatore”

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Venerdì 23 aprile, 2010 
alle ore 16:51
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!