Pesaro: comparto del mobile-legno-arredo, in arrivo qualificata delegazione di buyer internazionali
Il progetto realizzato dalla Regione prevede 175 incontri BtoB con le imprese marchigiane
Una qualificata delegazione internazionale di operatori economici del settore legno provenienti da Kazakistan, Russia, Ucraina, Azerbaijan, Uganda, Etiopia, Lettonia e Moldavia, sarà a Pesaro a partire da lunedì 27 aprile per incontrare le aziende marchigiane del comparto. Ben 175 i BtoB organizzati: ogni impresa marchigiana del mobile-legno-arredo (salotti, bagni, cucine, illuminazione, componenti d’arredo, ecc.) ha, in media, in agenda 8 incontri con gli operatori esteri. Si tratta di importatori, distributori, general contractors, agenti, grossisti, studi di designer e di architettura.
L’iniziativa, organizzata dalla Regione Marche e voluta dal presidente Gian Mario Spacca (che ha la delega all’internazionalizzazione), fa parte di un più ampio programma di azioni di assistenza tecnica e di sostegno dei processi di apertura ai mercati esteri da parte delle imprese marchigiane e si inserisce nella ricca serie di incoming di buyers e operatori internazionali che arricchiscono il programma di iniziative delle Marche per Expo 2015.
“Questo progetto per il settore del legno – dice Spacca – è stato messo a punto anche a seguito dei contributi di idee venuti dagli stessi imprenditori marchigiani del comparto durante una serie di incontri che ho personalmente avuto con loro. I buyer internazionali che saranno nel Pesarese la prossima settimana sono stati accuratamente selezionati in ciascun mercato estero sulla base del settore merceologico e del livello qualitativo trattato, dell’ambito di lavoro (residenziale, ufficio, contract, commerciale) e delle opportunità collegate a reali progetti nel Paese estero in ambito contract, direzionale, commerciale, anche nella prospettiva di eventuali aggregazioni di imprese. Il programma messo a punto dalla Regione punta a promuovere le esportazioni marchigiane verso mercati esteri ad elevato potenziale di sviluppo come il Kazakistan, l’Azerbaijan, l’Africa, la Russia e l’Ucraina. Le analisi dimostrano che tali mercati offrono concrete prospettive per la gamma e il livello qualitativo dei prodotti proposti dalle aziende marchigiane”.
Il programma prevede l’arrivo della delegazione lunedì 27. Il giorno successivo, nella sede di Confindustria di Pesaro, gli operatori incontreranno 21 aziende marchigiane che avranno così la possibilità di promuovere il proprio business ed intraprendere nuovi scambi commerciali, incontrando i buyer selezionati. Ai BtoB seguiranno, mercoledì 29, le visite aziendali organizzate sulla base di un puntuale business matching sia merceologico che per canale distributivo. Gli imprenditori marchigiani avranno, quindi, la possibilità di invitare i buyer esteri presso le proprie sedi aziendali e/o showroom per una valutazione diretta dei prodotti proposti. Non solo business ma anche occasioni di promozione turistica. Lunedì pomeriggio gli operatori esteri visiteranno Urbino (che, con la Data, è uno dei presidi nelle Marche per Expo 2015). Martedì pomeriggio, dopo gli incontri bilaterali, i Musei Civici e la Casa di Rossini a Pesaro. La sera del 29 aprile visiteranno l’azienda e lo show room di Fiam, testimonial per le Marche di Expo 2015.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!