Testamento biologico e fine vita, si costituisce a Pesaro l’Associazione Luca Coscioni
La cellula pesarese sarà presieduta da Carlo Magnani, docente all'Università di Urbino

Nei giorni scorsi si è costituita formalmente la Cellula di Pesaro che organizza e sostiene le attività e le iniziative dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica e può anche intraprendere iniziative autonome.
E’ stato approvato lo statuto e fissate le priorità di intervento nel nostro territorio da qui alla fine dell’anno 2015.
Si è deciso di agire sui seguenti fronti e iniziative:
1) autodeterminazione nel fine vita con la richiesta di regolamentazione del testamento biologico tramite l’attivazione del registro da parte in primis dei comuni di Pesaro e Fano (ed altri comuni della provincia) adeguandosi ai comuni limitrofi come Cattolica e Senigallia dove il registro per il testamento biologico è presente da alcuni anni;
2) aprire un serio confronto con i responsabili dell’ospedale Marche Nord sulla fecondazione assistita, ovvero l’insieme delle tecniche con cui è possibile far nascere un essere umano, tenendo presente tutte le modifiche sulla legge 40/2004 volute dalla Corte Costituzionale tramite diverse sentenze;
3) promuovere un dialogo con Luca Ceriscioli, Presidente della Giunta Marche e tutti i consiglieri del Consiglio Regionale delle Marche viste le importanti competenze legislative e amministrative della Regione in materia sanitaria e sociale; infatti si ritiene tale livello di governo assai decisivo nella tutela e garanzia dei diritti che sono al centro dell’iniziativa della Associazione Coscioni (si allega la Lettera a Ceriscioli-Pdf-54 kb).
Inoltre nell’incontro sono stati eletti gli organi della Cellula di Pesaro.
Presidente: Carlo Magnani, docente di diritto pubblico all’Università Carlo Bò di Urbino;
Segretario: Ruggero Fabri, sociologo-Coordinatore Cooperativa Sociale;
Tesoriere: Ettore Marini, bancario, promotore/attivista di associazioni socio-culturali di Fano.
da Associazione Luca Coscioni – Cellula di Pesaro
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!