PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Il saluto ai turisti del Vescovo Trasarti

Distribuito e stampato in 10.000 copie un libretto che indica e descrive i luoghi legati alla spiritualità presenti nella Diocesi di Fano

Copertina del libretto diocesanoIn occasione dell’inizio dell’estate il Vescovo di Fano Armando Trasarti – rende noto don Giacomo Ruggeri, Suo Portavoce – ha scritto un messaggio/saluto di benvenuto a tutti i turisti. Il messaggio è stato inserito in un libretto di 24 pagine con la traduzione in inglese, spagnolo, tedesco. Il libretto, inoltre, contiene delle schede informative sulla Cattedrale di Fano, le Concattedrali di Fossombrone, Cagli, Pergola e la storia dei rispetti quattro Patroni: San Paterniano, San Aldebrando, San Geronzio e San Secondo.

Nella seconda parte del libretto sono riportati alcuni luoghi di spiritualità della Diocesi: il monastero di Fonte Avellana, il monastero di Montegiove, il Centro di Spiritualità di San Biagio, il convento di San Francesco in Rovereto a Saltara ed il Centro don Lamera a Spicello di San Giorgio di Pesaro.

Nelle ultime due pagine è riportato l’orario completo delle SS. Messe nelle parrocchie di Fano e periferia nel periodo estivo. Il libretto – conclude don Ruggeri – è stato stampato in 10.000 copie e sarà distribuito nelle Chiese della Diocesi, in tutti gli alberghi, ristoranti, pizzerie e luoghi di accoglienza turistica di Fano.

A seguire, il testo del saluto del Vescovo:

«E’ con profonda gioia che vi saluto, carissimi turisti, che per un breve periodo avete scelto le terre di Fano, Fossombrone, Cagli e Pergola e degli altri bellissimi centri che fanno loro corona, per farne la vostra “dimora”. E’ così famigliare questo saluto, che mi fa dirvi “siete a casa vostra” e vi accogliamo con tutto ciò che abbiamo: le nostre tradizioni ricche di memoria, la nostra cultura, l’armonia dei luoghi in cui si manifesta una natura rigogliosa, la bellezza del territorio e lo splendore dei suoi monumenti e tra questi le nostre cattedrali, eremi, santuari segno di religiosità diffusa e di valori condivisi: insieme ai momenti di festa, di socialità e amicizia vi parleranno del calore umano e della civiltà della nostra gente.

Per un breve periodo saremo “vicini di casa” e sembrerà poca cosa di fronte al vostro desiderio di fare di questo tempo un’occasione di sosta, di ripresa di energie, di rinnovato slancio in vista del lavoro che vi attende nelle stagioni della quotidianità impregnata di impegni, scadenze, responsabilità. Date un senso al periodo di riposo, anche se breve, vivete le ferie mirando al ricupero dell’equilibrio  fisico, intellettuale e relazionale. Non privatevi, in questo tempo, di momenti di interiorità, contemplazione e preghiera sia nell’incontro con gli altri che in tutte le manifestazioni del “bello”. Benvenuti. Sicuramente in qualche occasione ci incontreremo. Sia lieta la vostra sosta tra noi e con noi».

dalla Diocesi di Fano, Fossombrone, Cagli e Pergola

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Sabato 19 giugno, 2010 
alle ore 14:20
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!