PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Delizie per gli occhi con “Corti ma…buoni” al Festival del Brodetto di Fano

Una variante del brodettoIl felice connubio tra cibo e cinema quest’anno dà vita per la prima volta, all’interno del Festival Internazionale del Brodetto e delle Zuppe di Pesce, organizzato da Confesercenti di Pesaro e Urbino (Fano 9-12 settembre 2010), all’iniziativa “Corti ma…buoni”: due serate dedicate alla proiezione di cortometraggi sull’enogastronomia e sulle tipicità agroalimentari.

Tratti dalla rassegna del festival “Corto e Mangiato” realizzato dall’associazione culturale “Ambasciatori territoriali dell’enogastronomia”. Particolare attenzione verrà dedicata in questa prima rassegna fanese ad alcuni lavori che propongono temi sull’agricoltura biologica.

Venerdì 10 e sabato 11 settembre, a partire dalle 20.00, nell’area eventi della “Spiaggia del Gusto” (lungomare Simonetti del Lido di Fano), verranno proiettati cortometraggi che narrano la storia di luoghi, persone, famiglie e amori che hanno come primo attore “il territorio e le sue specialità agro-alimentari”, la biodiversità e la sostenibilità ambientale.

Una breve presentazione, curata dagli organizzatori del Festival, precederà le proiezioni. A conclusione della serata, ai partecipanti verrà offerto un “Aperi-BIO”, a base di prodotti di agricoltura biologica.

Di seguito l’elenco dei film che verranno proiettati per la manifestazione:-“Heterogenic”, regia di Bruno De Rossi e Raimondo Della Calce-“Peperoni”, regia di Giuseppe Gagliardi-“Sei mia”, regia di Raffaele Di Placido-“We are what we lost”, regia di Srdjan Mitrovic-“Di donne, forme e parmigiano”, regia di Pippo Onorati-“Arrosez les bien”, regia di Christelle Soutif e Paul Bourde-“Sos Abruzzo: salvaguardia o scempio?”, regia di Luciana de Filippis-“Da Annamaria:tagliatelle e buonanotte al secchio”, regia di Paolo Muran-“Our little word”, regia di Janine Ilg e Johannes Berner-“Sommelier”, regia di Sabina Ancarani-“Lo zio”, regia di Duccio Chiarini. Il referente del Festival Corto e Mangiato: prof. Paolo Pagnoni.

Per informazioni: www.cortoemangiato.com

dall’Ufficio stampa Festival Internazionale del Brodetto 2010

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Giovedì 5 agosto, 2010 
alle ore 17:37
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!