In Valmarecchia il turismo è sempre più verde
Alberghi ecologici al 100%: è il prestigioso riconoscimento ottenuto dall’hotel Pian del Bosco di Perticara e dall’hotel Lago Verde di Pennabilli, le due strutture turistiche della Valmarecchia alle quali, tra le prime in Italia, è stato attribuito il marchio ufficiale della Comunità Europea di qualità ecologica, l’Ecolabel Europeo per il Turismo.
Il marchio, rappresentato graficamente da un fiore con il simbolo dell’euro al centro e certificato dall’agenzia Ispra del Ministero dell’Ambiente, è stato attribuito, finora, soltanto a 200 strutture turistiche su tutto il territorio nazionale, tra campeggi, agriturismi, bed&breakfast e hotel.
“Dopo aver fatto domanda per l’ottenimento del marchio, i due hotel della Valmarecchia hanno ricevuto la visita dei tecnici del Ministero dell’Ambiente –spiega il direttore Confesercenti del Montefeltro Giorgio Bartolini- che hanno verificato il rispetto di ben 90 rigorosi criteri di sostenibilità ambientale, sanciti dal nuovo regolamento Ecolabel uscito nel 2009 e valido su tutto il territorio europeo.
Gli hotel hanno messo a disposizione degli ospiti nuovi servizi e nuovi standard di qualità ecologica, investito in tecnologia per il risparmio energetico e garantito una gestione rispettosa dell’ambiente.Gli ospiti di queste strutture, quindi, contribuiranno alla difesa dell’ambiente, soggiornando in ambienti che garantiscono un’emissione delle CO2 e un impatto ambientale molto ridotti rispetto allo standard europeo”.
“I due hotel –prosegue Bartolini- insieme con il Camping Marecchia che ha ottenuto la certificazione lo scorso anno, hanno intrapreso un percorso culturale di sensibilizzazione verso la politica dello sviluppo sostenibile, facendo ora della Valmarecchia una zona ad alto valore ambientale, non solo per l’aspetto naturalistico, ma anche, e soprattutto, per l’offerta di ospitalità di qualità ecologica certificata ai massimi livelli.
Queste nuove strutture ecologiche della Valmarecchia vanno ad incrementare il numero degli hotel certificati della provincia di Rimini, facendo diventare quest’ultima una delle prime province ecosostenibili dell’Emilia Romagna. Un contributo –conclude Bartolini– che qualifica tutto il territorio e rappresenta un risultato importante per Michael Roth e il suo socio Marcel Smutny, gestori dell’Hotel Pian del Bosco, e per la famiglia De Silvestri che gestisce l’hotel Lago Verde, oltre che uno stimolo per tutte le piccole medie imprese ricettive della zona”.
Il riconoscimento del marchio Ecolabel è stato ottenuto grazie al supporto tecnico dello Studio Ecocert di Fano che ha portato le strutture alla certificazione.
dalla Confesercenti di Pesaro e Urbino
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!