PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Terremoto, nel pesarese non si riscontrano particolari problemi in scuole e strade

Venerdì 28 ottobre istituti regolarmente aperti dopo la chiusura precauzionale del 27; a Fossombrone criticità sulla Flaminia

3.062 Letture
commenti
Strada Flaminia, danni

Intensa attività dei tecnici della Provincia di Pesaro e Urbino, che fin dalla prima mattinata di oggi, 27 ottobre, sono stati impegnati in sopralluoghi nelle scuole superiori del territorio provinciale (19 istituti, articolati in 35 sedi) e lungo le strade provinciali per accertare eventuali danni causati dal terremoto di mercoledì.


Per quanto riguarda le scuole, non si riscontrano particolari problemi. Qualche lesione che richiede ulteriori approfondimenti si è verificata nella succursale del liceo artistico “Scuola del libro” di Urbino, in via Bramante, dove sono situati due laboratori e segreterie, mentre nell’istituto “Donati” di Fossombrone si è staccato un pezzo di intonaco nella sala professori, che è stata chiusa.

Sul versante strade, unica criticità è stata riscontrata sulla “Flaminia” nel centro abitato di Fossombrone, davanti alla “Casa Museo – Quadreria Cesarini”, dove si è verificato un aggravamento dei cedimenti già esistenti, che richiede ulteriori verifiche. La situazione è stata segnalata al Comune chiedendo di accertare se ci sono stati cedimenti anomali delle strutture sottostanti la strada (fognature, acquedotti e in generale reti di distribuzione acqua).

Venerdì 28 ottobre le scuole di ogni ordine e grado  saranno regolarmente aperte.

“Ieri sera, a scopo precauzionale, insieme agli altri sindaci del nord delle Marche abbiamo preso l’orientamento di tenere chiuse le scuole per fare le verifiche necessarie sugli edifici. Possiamo ora dire che domattina le scuole riapriranno”, ha detto il sindaco di Pesaro Matteo Ricci, che ha aggiunto: “sono rientrate le preoccupazioni sul campanile della chiesa di Candelara. L’unica criticità riscontrata riguarda la chiesa di San Giovanni, sulla quale ci sarà una prima fase di transennamento per la messa in sicurezza”.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!