Urbino, torna la seconda edizione del laboratorio di scrittura “Ritmi Creativi”

Ritmi Creativi, privilegia la creatività dei partecipanti, si concentra sugli aspetti artistici e inventivi che portano alla realizzazione di racconti, romanzi, soggetti teatrali e cinematografici. Anche attraverso la proiezione di piccole parti di film, clip d’animazione, documentari e opere teatrali saranno analizzate e spiegate le varie modalità di narrazione presenti nei diversi linguaggi espressivi e artistici, i vari stili, i vari registri linguistici.
Ogni partecipante sarà chiamato, con l’aiuto e il supporto degli altri partecipati e dell’editor, a diventare consapevole e migliorare la propria scrittura. In un clima informale e tranquillo, attraverso esercizi di scrittura e correzione collettiva dei testi prodotti, s’arriverà durante il corso del laboratorio a capire e utilizzare i vari registri linguistici, scegliere e adoperare vari ritmi di scrittura, creare personaggi e trame, descrivere ambienti e personaggi.
Questi i principali temi ed esercizi, che saranno svolti durante il laboratorio: modalità di scrittura – tecniche narrative – ritmi narrativi – registri linguistici – stili – giochi linguistici – descrizione e spiegazione di personaggi e ambienti – tecniche del dialogo – trama e intreccio.
Strumenti del laboratorio: a ogni partecipante sarà consegnato un taccuino, dove durante tutti gli incontri appunterà e scriverà i suoi testi. Taccuino che sarà un utile strumento per vedere l’evoluzione della scrittura di ogni partecipante, e proseguire i lavori iniziati durante il laboratorio anche a casa durante tutto l’arco della settimana.
Il laboratorio oltre che di presenza sarà anche supportato dai canali online. Un blog, dove verranno saranno forniti i vari strumenti del laboratorio, e dove saranno pubblicati gli esercizi svolti durante il corso. Ci sarà una lista di mail, dove i partecipanti saranno informati sulle novità e dove potranno scambiarsi pareri e suggerimenti.
Produzione finale: i testi prodotti durante il laboratorio potranno essere pubblicati, a puntate, all’interno della rivista Openhouse, ma anche sul sito della rivista, o raggruppati in una raccolta di racconti, e successivamente pubblicati attraverso i canali editoriali di Openhouse.
Grazie alla collaborazione con la scuola “Studio Movimento Danza” di Urbino, i testi prodotti durante il laboratorio potranno diventare soggetti teatrali, che potranno essere rappresentati dagli allievi del corso di teatro della scuola.
Collaborazioni: ritmi Creativi è il laboratorio di scrittura creativa della rivista Openhouse. E’ sviluppato in collaborazione con l’associazione culturale Pro-Sound, la casa editrice Aras e il collettivo Anonima Scrittori.
Il laboratorio si terrà alla Casa della Musica di Urbino, nel mese di Settembre. Prevede quattro incontri. Un’incontro serale settimanale, il lunedì. (orario è giorno sono indicativi, e potranno essere concordati con i partecipanti).
Per garantire il tranquillo svolgimento degli incontri, e per poter seguire al meglio i partecipanti, il laboratorio è a numero chiuso. 20 partecianti suddivisi in gruppi da 10. Il costo totale del laboratorio è di 35 euro a partecipante. La quota comprende:
– tesseramento all’associazione Pro-Sound che gestisce la struttura che ospita il laboratorio, e copertura assicurativa (obbligatoria, per motivi burocratici);
– materiali didattici.
Per le iscrizioni e ogni altre informazioni: openhouse@live.it; //weopenhouse.wordpress.com/; //ritmicreativi.wordpress.com/.
da Open House
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!