Clamoroso al Festival di Fano: la birra il miglior abbinamento con il Brodetto
E’ la birra l’abbinamento ideale per le mezze maniche dell’azienda Guerrieri di Piagge al sugo di brodetto. Lo ha decretato una giuria popolare e di esperti nelle due serate organizzate nell’Area Eventi Pedini Cucine del Festival Internazionale del Brodetto e delle Zuppe di Pesce, organizzato da Confesercenti diPesaro e Urbino.
Per il presidente della Confesercenti provinciale Alfredo Mietti «una novità che conferma il percorso di ricerca del Festival, che si pone come momento di scoperta e culturaattraverso un gioco, molto partecipato, come questo».
Nella prima serata aveva vinto, ma con un punteggio inferiore a quello della birra, il vino Trentino doc Pinot grigio 2009, Castelfirmian Mezzacorona, descritto dal sommelier Otello Renzi, che ha curato gliabbinamenti e la degustazione, «con profumi dolci, di susina, pera, mela delicius, biancospino, felce, caramella di banana e pompelmo, persistenza aromatica».
Molto apprezzato anche il Verdicchio di Matelica Belisario. Premiazione in diretta per la regia dell’enoteca Il Torchio, con Francesco Ordonselli ad evidenziare «lo straordinario successo di pubblico, avessimo avuto un’altra sala l’avremmo riempita. L’attenzione della gente per le degustazioni, specie così originali, è sempre altissima e si spiega così il doppio tutto esaurito».
A realizzare l’evento hanno contribuito l’Ais, l’Enoteca Grapperia Il Torchio dei fratelli Ordonselli, in collaborazione con pasticceria Valentina di Fano, Joe mare di Fano, che hafornito il brodetto, e hotel Astoria, che ha cucinato le mezzemaniche.
Sculture di cocomero sono state realizzate domenica pomeriggio, all’Area Eventi Pedini Cucine. A dare prodigiosamente forma e vita ai cocomeri le mani fatate di sei bartenders provenienti da tutta Italia (Michele Pagliuca dalla Campania, Antonio Lo Casto dallaToscana, Mauro Cerrina dall’Emilia, Mauro Botticelli in rappresentanza di AIBES Marche-Abruzzo-Molise, Emilio Sabbatini dal Lazio e Massimo Dabbicco dalla Puglia) che hanno partecipato alla seconda edizione del concorso nazionale di intaglio di frutta e verdura “TraArte e Magia – A.I.B.E.S. Carving Competition 2010”.
Il soggetto da rappresentare ha avuto quest’anno come tema ispiratore “Le quattro stagioni”. E’ stato poi il pubblico, aiutato dai professionisti del settore presenti per l’occasione, a decretare l’opera migliore che è risultata essere quella di Mauro Cerrina dall’Emilia.
Info: Festival Internazionale del Brodettoe delle Zuppe di PesceSegreteria Organizzativa: tel. 0721.831382; fax 0721.831382www.festivalbrodetto.it info@festivalbrodetto.
da Officina Nuova
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!