Pesaro: lettera del sindaco Ceriscioli per il nuovo anno scolastico
Questo momento è vissuto da studenti, insegnanti e famiglie come un fatto ordinario. Ma se ogni studente tornasse con il pensiero al suo primo giorno di scuola, ricorderebbe che non è stato affatto un momento come gli altri, ma ha rappresentato una esperienza straordinaria, vissuta con grande emozione e trepidazione e con il desiderio di conoscere, apprendere ed incontrare nuovi amici.
Anche gli insegnanti, quando intraprendono questa professione, sono animati da passione educativa e dalla voglia di contribuire con il loro lavoro alla crescita intellettuale ed umana delle giovani generazioni.
Il primo augurio che ci sentiamo di rivolgere a studenti ed insegnanti è quello di ritrovare la stessa passione e motivazione vissute il primo giorno di scuola e di insegnamento. Ritornare alle origini del proprio percorso scolastico e lavorativo potrebbe aiutarci a ritrovare lo spirito giusto per iniziare questo anno scolastico.
Abbeverarsi alle sorgenti dove l’acqua è più limpida e pura potrebbe portare a tutti grande giovamento.
La passione e professionalità dei docenti, e l’entusiasmo e disponibilita degli alunni, contribuiscono in maniera determinante alla costruzione di una scuola di qualità. Tuttavia siamo convinti che senza investimenti adeguati per strutture scolastiche sicure e accoglienti, per la formazione e valorizzazione del corpo docente, per laboratori attrezzati con tecnologie d’avanguardia, questa qualità potrebbe essere fortemente compromessa.
Per questo, pur in presenza di una seria crisi economica, condividiamo la convinzione espressa da tante persone in Italia e in Europa che “la migliore risposta alla crisi è l’istruzione”.
All’inizio di questo nuovo anno scolastico ad ogni studente vorremmo dire: sfruttate al meglio tutte le opportunità che la scuola vi offrirà, armatevi di curiosità, entusiasmo e passione. Senza volontà e passione, ogni esperienza rischierà di apparirvi come noiosa e inutile.
A voi, il diritto all’istruzione è riconosciuto e garantito, non dimenticate che a molti vostri coetanei, è negato questo elementare diritto umano a motivo della guerra e della povertà.
Ai docenti vorremmo esprimere il nostro apprezzamento per il lavoro che quotidianamente svolgono nella costruzione lenta ma solida della nostra città futura formando cittadini istruiti, consapevoli e responsabili.
Alle famiglie garantiamo tutto il nostro impegno a sostenere e collaborare con tutte le scuole che quotidianamente accolgono i vostri figli.
da Luca Ceriscioli (Sindaco di Pesaro)
e Marco Signoretti (Assessore alle Politiche educative)
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!