Fano, dilagata anche quest’anno la brodetto-mania
Il Festival Internazionaledel Brodetto e delle Zuppe di Pesce (organizzato dalla Confesercenti di Pesaro eUrbino), che si è concluso domenica 12 settembre, entra di diritto tra gli eventi più importanti del territorio provinciale, capace di trasformare un piatto della tradizione in unfenomeno mediatico e di pubblico.
“Il mega brodetto ha avuto un gran successo -commenta Bocchini- tanto che per il prossimo anno ho proposto a Confesercenti di realizzarlo non solo per l’inaugurazione, ma anche per il giorno di chiusura in piazza XX Settembre”.
40 gli espositori coinvolti con stand e prodotti tipici e circa 80 le persone a lavorarci, oltre alle 50 presenti nei ristoranti. 160 le persone impegnate nell’organizzazione, compresi gli operatori della “Spiaggia delGusto”, il personale dell’istituto alberghiero, le associazioni e la sicurezza.
100 i giurati popolari, provenienti da Umbria, Lombardia, Campania, Lazio, EmiliaRomagna e, naturalmente, da Fano e Pesaro, che si sono alternati nei quattro turni digara. 200 i camper “parcheggiati” nelle tre aree attrezzate del Cif, del Cimitero centrale e dellaSassonia, per un totale di 600-700 persone provenienti non solo dai territori limitrofi, ma anche dalle province di Parma, Venezia, Genova e Bari e che si sono fermate a Fano neiquattro giorni del Festival.
“E’ andata molto bene, al di sopra delle aspettative, -commenta Michele Meletti, presidente del Camping Club Fano che ha gestito, durante il Festival, l’area sosta gratuita del Cif- non solo per il numero di presenze, ma anche perché il Festival è piaciuto tantissimo. La maggior parte dei camperisti ci ha preannunciato la volontà di tornare a Fano anche inoccasione di altre iniziativa enogastronomiche”.
Un fenomeno mediatico il Festival del Brodetto, come ogni anno, ha attirato su di sé l’attenzione dei più importanti media nazionali. Citiamo alcune tv che hanno parlato del Festival: Uno Mattina, Tg2 Eat Parade, Tg2Terra e Sapori, Gambero Rosso Channel, Linea Blu, TGR Marche, TGR Sardegna e TGRLazio, Decanter su Radio Due.
Tra i settimanali e i periodici nazionali più importanti ricordiamo: l’Espresso,Panorama, Il Venerdì di Repubblica, Oggi, Donna Moderna, Caravan e Camper, Turismoall’Aria Aperta, Plein Air.Tra i quotidiani: La Republica, La Stampa, Il Sole24 Ore, Il Messaggero, Il Tempo, IlGiorno, La Nazione, QN Nazionale. Inoltre diversi siti web nazionali hanno messo on-line il filmato del Festival.
Info: Festival Internazionale del Brodettoe delle Zuppe di PesceSegreteria Organizzativa: tel. 0721.831382; fax 0721.831382www.festivalbrodetto.it info@festivalbrodetto.itUfficio Stampa- Officina Nuova tel. 0721.831482- fax 0721. 830755 officinanuova@email.itComune.
da Officina Nuova
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!