San Sisto: vince come miglior abbinamento “Il Chicco” Rosso Piceno Mancini
«Il Chicco» Rosso Piceno Mancini si è aggiudicato la selezione di vini da funghi promossa all’interno della 43° edizione della Festa del Fungo di San Sisto. Sabato 2 ottobre alle 15.30, il programma della festa prevede la tavola rotonda “1 Montefeltro x2”, proposta di un patto turistico tra Provincia di Pesaro e Urbino, Provincia di Rimini e Repubblica di San Marino.
L’iniziativa, promossa da Confesercenti e Comitato Promotore della Mostra Micologica e coordinata da Sergio Ferri, ha visto in gara sei etichette abbinate a una squisita anatra con funghi preparata dallo chef del ristorante Emilio di San Sisto.
A decretare il vincitore è stato il voto di una qualificata giuria tecnica composta dai sommelier Otello Renzi e Francesco Papi, dall’esperta di enogastronomia del Rinascimento Daniela Storoni e dal presidente regionale dell’Adusbef consumatori Floro Bisello. Hanno partecipato alla serata anche il presidente e il segretario della Mostra Micologica rispettivamente Oberdan e Fabio Nonni.
“Il concorso funghi e vino sintetizza lo spirito della nostra festa –spiega Risiero Severi responsabile del Comitato Promotore della Mostra- che è quello di promuovere e valorizzare, insieme con i funghi, il ricco paniere delle eccellenze locali, risorsa fondamentale per l’entroterra da un punto di vista economico e turistico”.
Proprio in tema di turismo, sabato 2 ottobre a San Sisto, la festa propone un importante momento di approfondimento con la tavola rotonda “1 Montefeltro x2” (sala Cisam – ore 15,30) che intende lanciare una nuova proposta di patto turistico tra la Provincia di Pesaro e Urbino, la Provincia di Rimini e la Repubblica di San Marino.
“Anche se diviso da un punto di vista amministrativo, il Montefeltro è una realtà più che mai identificabile in termini culturali, enogastronomici ed ambientali–commenta il direttore Confesercenti della zona Giorgio Bartolini- un patrimonio che non va disperso, ma che, anzi, merita di essere valorizzato con una strategia comune di promozione turistica e di sviluppo del territorio”.
Al convegno, che sarà moderato da Alessandro Sistri, docente di Teoria e Tecniche della Promozione Territoriale dell’Università di Urbino interverranno, il presidente della Provincia di Pesaro e Urbino Matteo Ricci, il Presidente della Provincia di Rimini Stefano Vitali, il Segretario di Stato alla Giustizia della Repubblica di San Marino Augusto Casali e i presidenti delle due Comunità Montane di Montefeltro e della Valmarecchia, Michele Maiani e Vincenzo Sebastiani.
dalla Confesercenti di Pesaro e Urbino
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!