Fano, replica dell’assessor Cucuzza all’intervento di Torriani
Nonostante i Consiglieri abbiano ricevuto in Consiglio Comunale tutte le risposte in merito alle problematiche solevate sul Campo Base di Fenile, collegato alla realizzazione della terza corsia dell’A14, il Consigliere Torriani non perde occasione di richiamare su di sé i riflettori. Sorvolo sul concetto di “risposta d’ufficio” – che non merita la minima attenzione – ma voglio soffermarmi sulle affermazioni pesanti rilasciate dal Consigliere Torriani.
Sono meravigliata e stupita del fatto che proprio Torriani, uomo di sinistra, sollevi una questione di “impatto sociale” relativa alla presenza degli operai nel campo base; è inaccettabile che si denigri il lavoro di 200 persone chiedendo un aumento della sorveglianza a ridosso del campo base e nella zona di Fenile; le persone che arriveranno a Fano, non sono delinquenti, non sono qui per disturbare la quiete sociale della nostra città, ma sono qui per lavorare.
E’ naturale che la “vita di un operaio o di un impiegato” non si limitino al solo mangiare o al solo dormire. Visto che, però, non si tratta di un campo di lavori forzati, mi sembra quanto meno naturale che queste persone, nei loro momenti di svago, escano per mangiare qualcosa in un ristorante o, se giovani, trascorrere una serata nei locali della nostra zona come qualsiasi libero cittadino fanese.
Sinceramente, mi risulta difficile comprendere ed accettare la posizione del Consigliere Torriani visto che, a quanto mi risulta ad oggi, i campi base già installati non sono stati oggetto né di polemiche né di discriminazioni di alcun tipo.
Il Consigliere si sono mai posti i medesimi problemi quando sono stati creati altri nuovi quartieri anche ad alta densità abitativa? Hanno mai chiesto un aumento della vigilanza in altre zone dove magari, effettivamente, ci sarebbe bisogno di maggiori controlli? A me non risulta.
Per fortuna i cittadini di Fenile hanno chiesta la via del dialogo con la pubblica amministrazione e, come comitato, hanno chiesto un incontro con l’Amministrazione Comunale che è stato già calendarizzato per il prossimo 12 ottobre dimostrandosi poco influenzabili dalle dichiarazioni di chi vuole, a tutti i costi, creare allarmismo.
Per quanto concerne l’aumento di traffico nella zona, sottolineo ulteriormente la normalità di questa situazione laddove si vanno ad effettuare nuovi lavori importanti per lo sviluppo economico e sociale della nostra città. Comunque, per tranquillizzare soprattutto le famiglie, abbiamo già raggiunto un accordo con la Ditta che garantirà l’ingresso e l’uscita in sicurezza dei bambini della scuola elementare di Fenile.
da Elena Maffei
Segreteria Assessorato ai Lavori Pubblici, Protezione Civile, Pari Opportunità
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!