Urbino, un libro sull’Itis “Enrico Mattei” a 50anni dalla fondazione
L’innovazione scolastica portata avanti da quello che sarà appunto il primo Preside dell’Istituto assumeva in quegli anni un’importanza fondamentale per un’Italia bisognosa di capacità ed energie soprattutto umane e tecniche.
La storia di quell’innovazione, le testimonianze dei protagonisti, gli ex alunni e gli ex dirigenti, sono raccolti nel libro, edito da Aras edizioni di Fano, in cui è narrata la storia dell’Istituto “Enrico Mattei”.
In occasione dei 50 anni dalla sua fondazione l’Istituto ha voluto dare vita a questo progetto editoriale che sarà presentato domenica 2 ottobre ad Urbino, alle 9.30, nella Palestra C dell’Istituto.
Relatore dell’occasione l’ex Preside Riccardo Rossi. Parteciperanno all’iniziativa i due ideatori dello stesso libro, Fulvio Palma e Marcello Paci, ex alunni dell’ITIS.
“Questa pubblicazione è stata realizzata in occasione del cinquantesimo anniversario di fondazione dell’Istituto Tecnico Industriale Statale “Enrico Mattei” di Urbino (1960-2010), per evidenziare l’importante ruolo svolto dall’Istituto in questi 50 anni, in un territorio che allora usciva faticosamente dalle tragiche conseguenze della seconda Guerra Mondiale e stava cercando di riavviare una politica industriale che avrebbe poi raggiunto l’apice negli anni 70 e 80”, spiega Marcello Paci nella prefazione al libro.
Un libro che racchiude un’epoca, ma anche tante storie tutte accomunate dallo stesso amore profondo verso quella scuola che ne segnò l’inizio di nuovi voli.
da Luna Genzano
Aras Edizioni
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!