PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Collemarathon 2017, una festa nel pesarese

Oltre 1000 iscritti alla maratona, tra gli uomini dominata dagli africani

3.156 Letture
commenti
Collemarathon 2017

Il solito colpo d’occhio alla partenza, le solite emozioni lungo il percorso, la solita festa al traguardo. La ColleMar-athon 2017 fa di nuovo centro e lo fa grazie anche all’aiuto del meteo che per tutti i 42,195 chilometri di percorso ha visto alternarsi il sole a qualche nuvola, ma senza pioggia, fino ad arrivare al traguardo finale in un clima assolutamente primaverile.


Un autentico muro alla Porta Medievale del Castello di Barchi dove allo “start” si sono presentati in 1074, atleti provenienti da tutto il mondo per quella che è una delle Maratone in linea più belle d’Italia.

Ai partecipanti alla ColleMar-athon vanno poi aggiunti i 142 partenti alla 10 Chilometri del Lisippo (gara non competitiva che si è dislocata tra il centro storico e il mare di Fano), i 40 appassionati di Nordic Walking e Fit Walking che hanno partecipato nei vari percorsi creati dall’Anwi Fano e i circa 50 studenti e professori degli istituti Nolfi, Padalino e Volta che dopo aver percorso 5 chilometri da Barchi a Mondavio sono giunti a Fano in pulman per poi chiudere la gara percorrendo la passeggiata del Lisippo. Oltre 1300 persone dunque che, in un modo o nell’altro, hanno voluto essere presenti a quella che è stata una giornata di sport, divertimento e promozione di valori.

Tutto africano il podio maschile con il marocchino Tariq Bamaarouf medaglia d’oro con 2.23.58, seguito dal keniota Samson Munga Kagia (2.24.58) e dal connazionale Younnes Zitouni. Primo italiano il pesarese Francesco Tornati, giunto quinto in 2.38.07 mentre il primo fanese a transitare sotto la bandiera a scacchi è stato Riccardo Quattrini della ColleMar-athon Club, nono in 2.41.12.

Tra le donne, invece, a trionfare è stata la favorita della gara, Federica Moroni, che ha percorso i 42,195 chilometri in 2.53.36. Dietro di lei Denise Tappatà (3.01.53) e Federica Poesini (3.02.18). Subito fuori dal podio, ma autrice di una gara splendide, Laura Antonioni (3.02.55) dell’Asd Calcinelli Run.

CLASSIFICA FINALE MASCHILE COLLEMAR-ATHON

1)    Tariq Bamaarouf – Marocco

2)    Samson Mungai Kagia – Kenya

3)    Youness Zitouni – Marocco

4)    Abderrafii Roqti – Marocco

5)    Francesco Tornati – Italia

6)    Matteo Vecchietti

7)    Mirco Pettinelli

8)    Cristian Carboni

9)    Riccardo Quattrini

CLASSIFICA FINALE FEMMINILE COLLEMAR-ATHON

1)    Federica Moroni

2)    Denise Tappatà

3)    Federica Poesini

4)    Laura Antonioni

5)    Cristina Marzioni

6)    Elsa Farris

7)    Monica Vanni

8)    Agnese Effat

9)    Cristina Pitonzo

 
CLASSIFICA FINALE MASCHILE 10 CHILOMETRI DEL LISIPPO (organizzata da Fano Corre e Proloco Fanum Fortunae)

1)    Andrea Fiorani

2)    Luca Boccoli

3)    Daniele Andreoni

4)    Ivan Iorizzo

5)    Francesco Del Bianco

CLASSIFICA FINALE FEMMINILE 10 CHILOMETRI DEL LISIPPO (organizzata da Fano Corre e Proloco Fanum Fortunae)

1)    Lara Sarnari

2)    Simona Bruscoli

3)    Lucia Bilancioni

4)    Elisa Lillini

5)    Chiara Ceramicoli

CLASSIFICA FINALE CAMPIONATO ITALIANO GEOMETRI

1)    Francesco Paolo Tona

2)    Massimo Campanari

3)    Mattia Biondi

4)    Stefano Carrozzo

5)    Davide Ucci

CLASSIFICA FINALE CAMPIONATO ITALIANO INGEGNERI/ARCHITETTI

1)    Luciano De Santis

2)    Sandro Brignoli

3)    Francesco Carnevali

4)    Alberto Bandini

5)    Marco Bonetti

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Lunedì 8 maggio, 2017 
alle ore 12:33
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!