Premio Letteraria di Fano, scelti i finalisti
Tutti i libri saranno donati alla Mediateca Montanari

Dopo un’attenta lettura dei libri in concorso per il Premio Letteraria 2017, la giuria composta da giovani studenti ha espresso il suo voto scegliendo i 12 libri finalisti (6 di autori italiani e 6 di autori stranieri in traduzione – anziché i 5 previsti per ogni sezione – in ragione di due ex aequo).
Sabato 10 giugno, presso la Mediateca Montanari, un gruppo di ragazzi annuncerà i 12 libri finalisti raccontando al pubblico le ragioni della loro scelta e perché leggerli.
Inoltre, tutti i 67 libri in concorso verranno donati alla Mediateca in modo da renderli disponibili per il prestito. Si aprirà “Letteraria in città” la lettura partecipata dei cittadini che decreterà la menzione speciale per uno dei finalisti.
Alle 17:30 seguirà un intermezzo musicale al pianoforte a cura di Edoardo Giannelli.
Alle ore 18:00 il critico letterario Mario Marchetti e la editor Benedetta Centovalli converseranno sul tema della lettura (“Leggere per piacere. Leggere per mestiere. Consigli per chi frequenta i libri”). L’evento è realizzato in collaborazione con AIB Marche.
Il pomeriggio si concluderà con un aperitivo al Memo caffè.
Ospiti
Mario Marchetti è il Presidente del Premio Italo Calvino, il più importante premio per esordienti inediti in Italia; è anche critico letterario e redattore della rivistaL’Indice dei libri.
Benedetta Centovalli è una delle più importanti editor italiane. Ha lavorato per RCS, Nutrimenti, Cairo e Giunti. È anche critico letterario e docente all’Università di Milano e all’Università di Pavia.
Dagli Organizzatori
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!