PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Confartigianato in missione a Bruxelles

Dal 4 al 9 ottobre scorso, una delegazione della Confartigianato di Pesaro e Urbino, guidata dal Presidente Bastianelli e dal Segretario Generale Cinalli, ha svolto una missione a Bruxelles, presso gli organismi della Comunità Europea.

Si tratta della prosecuzione di un rapporto in corso da tempo con le istituzioni europee che curano gli interessi delle piccole e medie imprese, in collaborazione con l’ufficio di Bruxelles I.S.B. (Italian Small Business) e U.E.A.P.M.E. (Unione Europea dell’Artigianato e delle Piccole e Medie Imprese). La prima parte della missione ha visto la partecipazione attiva di funzionari e dirigenti ai diversi workshop tematici previsti dal corposo programma degli Open Days, organizzati dal Comitato delle Regioni dell’Unione Europea.  

Un’intera giornata dedicata completamente a Confartigianato Pesaro, si è poi tenuta presso la Direzione Generale Industria e Imprese con cinque workshop tematici sui temi dello Small Business Act, i fondi per le imprese, le opportunità per gli imprenditori, il turismo. Ha organizzato (in collaborazione con il nostro ufficio ISB) ed introdotto la giornata di lavoro Diego Canga Fano, vice capo di Gabinetto del Vicepresidente della Commissione Europea Antonio Tajani, già ospite della Confartigianato provinciale nello scorso aprile.

La missione della Confartigianato a Bruxelles è stata poi chiusa da un avvenimento sportivo: la partita di basket fra Confartigianato e rappresentanti dell’Unione Europea, conclusasi con il risultato di 90-78. Giustamente, come ha commentato prima del match il capitano del team UE, lo spagnolo Canga Fano, «vincerà comunque l’Europa».

«Gli artigiani di Pesaro, tramite la loro e nostra associazione – ha dichiarato il Segretario Generale Giuseppe Cinalli vogliono essere protagonisti del riesame e dell’applicazione diretta dello Small Business Act, il cui principio fondante è che per ogni legge e provvedimento economico occorre prima “pensare in piccolo” cioè alle piccole imprese che rappresentano il 99,8% delle imprese totali U.E., producono il 67% dei posti di lavoro ed il 57% del valore aggiunto. Lo SBA può essere anche un ottimo volano per spingere alla semplificazione della burocrazia, che sarà anche agevolata tecnicamente dalla PEC (posta elettronica certificata), tema su cui Confartigianato è in prima linea».

«Confartigianato Pesaro ha da tempo investito energie – aggiunge il Presidente Learco Bastianelli per rappresentare e far sentire la voce dei nostri iscritti anche in Europa, creando e nel tempo rinsaldando le relazioni con le strutture ed organismi che operano a Bruxelles. Oggi fare sindacato significa essere presenti, ed agire con efficacia, su un territorio che è allo stesso tempo locale, provinciale, regionale, nazionale e sovra-nazionale».

Dalla Confartigianato Imprese di Pesaro e Urbino

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Sabato 16 ottobre, 2010 
alle ore 20:21
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!