PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Urbino, giovedì 21 Seminario su “Il Nomos della Terra” di Carl Schmitt

Università di UrbinoGiovedi 21 Ottobre presso l’aula Magna del Rettorato dell’Università di Urbino si terrà un seminario promosso da “Critica europea” dedicato alla celebrazione dei 60 anni de “Il Nomos della Terra”, l’opera del più grande giurista europeo del XX secolo, Carl Schmitt. 

La celebrazione è un’occasione per discutere del destino dell’Occidente, europeo e americano. Come aveva presagito il giurista tedesco, l’Europa e l’America vivono oggi una crisi senza precedenti, mentre emergono sulla scena mondiale altri attori globali,  competitors forti. Il “secolo cinese” sta già modificando profondamente la nostra concezione del mondo. L’Europa è chiamata a scegliere se salvaguardare il proprio modello sociale, approfondendo l’integrazione tra gli Stati membri oppure optare per una ‘integrazione nella globalizzazione’, sacrificando la sua ‘originale’ storia politico-istituzionale e la sua autonomia e identità.

Il seminario sarà aperto da Luigi Mari (Prorettore Affari generali e legali) e da un’introduzione di Antonio Cantaro, direttore di “Critica europea”. Alla tavola rotonda conclusiva parteciperanno Antonio Baldassarre, Presidente emerito della Corte Costituzionale, i filosofi Domenico Losurdo, Mario Tronti e Danilo Zolo, il costituzionalista S. Mangiameli, direttore del ISSiRFA.

– Prima sessione ore 10.00 – 13.00
La globalizzazione ‘europea’, MARIA PAOLA MITTICA (Università di Urbino), ANTONIO CANTARO (Università di Urbino), AGATA C. AMATO (Università di Tor Vergata Roma) VINCENZO BALDINI (Università di Cassino);

– Seconda sessione ore 14.00 – 17.00
La globalizzazione ‘americana’, ISIDORO MORTELLARO (Università di Bari), CLAUDIO DE FIORES (Seconda Università di Napoli) GONZALO MAESTRO BUELGA (Universidad del País Vasco);

– Tavola rotonda ore 17.00- 20.00
Il Nomos e il nuovo ordine europeo, ANTONIO BALDASSARRE, DOMENICO LOSURDO, STELIO MANGIAMELI, MARIO TRONTI, DANILO ZOLO

Da Segreteria organizzativa DiSSPI – Dipartimento di Studi su società, politica e istituzioni. Sezione di Studi europei “Anna Maria Battista”
tel. 0722.305783 – fax. 0722.305781
 

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Martedì 19 ottobre, 2010 
alle ore 10:03
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!