Pesaro, dal 28 al 30 ottobre le iniziative del Premio d’arte Aperitivo Illustrato
Pesaro: Si annunciano i trenta finalisti del “Premio d’Arte Internazionale Aperitivo Illustrato” e il programma di eventi intitolato La Costante è il percorso. Dal Rinascimento all’Arte Contemporanea. A Pesaro, il 28 – 29 – 30 ottobre 2010, si concluderà con la proclamazione del vincitore assoluto.
Dopo un’attenta selezione tra centinaia di iscritti, la Giuria presieduta da Ludovico Pratesi e composta da esperti e critici italiani e stranieri, ha valutato i trenta artisti finalisti, provenienti da tutta Italia e dall’estero: Luca Guenci (Pesaro) – Piero Ardenghi (Grosseto) – Gianluca Bianchini (Roncofreddo, FC) – Consuelo Venturi (Terni) – Eros De Finis (Monte Porzio, PU) – Adriano D’Angelo (Sant’Ippolito, PU) – Marco Mondani (Milano) – Roberto Lorenzoni (Ancona) – Mirco Belacchi & Massimiliano Borgogelli (San Costanzo, PU, Cartoceto, PU) – Valerio Saltarelli Savi (San Giorgio Piacentino, PC) – Veronica Chessa (Fano, PU) – Gabriele Perissinotto (San Donà di Piave, VE) -Leonardo Monti (Como) – Walter Schlup (La Chaux-de-Fonds, Svizzera) – Zane Kokina (Milano) – Eleonora Mazza (Falciano, Repubblica di San Marino) – Paolo Stefanelli (Masera, VB) – Danilo Paolini (Pesaro) – Peppe Esposito (Napoli) – Francesca Torchia (Senigallia, AN) – Franco Scalese Urciuoli (Zurigo, Svizzera) – Maurizio Scalera (Perugia) – Zeno Zappi (Imola, BO) – Giuliana Gatti (Varese) – Ivan Principi (Mondavio, PU) – Alessandra Bonan (Mombaroccio, PU) – Pietro Annicchiarico (Castel San Pietro Terme, BO) – Marco Brunello (Mestre, VE) – Manuela Cerolini (Civitanova Marche) – Onofrio Rizzuto (Carpi, MO)
Gli eventi del Premio avranno luogo a Pesaro il 28, 29 e 30 ottobre 2010, con un triplo evento, promosso da L’APERITIVO ILLUSTRATO magazine, l’Associazione Culturale Hansel & Greta, GRETASSOCIATI srl e l’Associazione Culturale Arte-m, in collaborazione con partner istituzionali: il Comune di Pesaro, la Provincia di Pesaro e Urbino, la Regione Marche e il Centro Arti Visive Pescheria.
Giovedì 28 ottobre (ore 19.00 ingresso libero), presso Il Centro Arti Visive Pescheria, dà avvio al Premio il workshop a cura di Ludovico Pratesi sul tema del Premio “dal Rinascimento all’Arte Contemporanea”, quale introduzione e filo conduttore degli eventi in programma.
Venerdì 29 ottobre (ore 19.00 ingresso libero) inaugura, presso lo Scalone Vanvitelliano, la mostra collettiva degli illustratori e dei fotografi del magazine mensile L’Aperitivo Illustrato, che resterà aperta fino al 14 novembre con ingresso libero.
Sabato 30 ottobre (ore 18.00 ingresso libero), presso l’Ex Chiesa La Maddalena, infine, il grande evento conclusivo con la mostra collettiva dei finalisti del Premio e proclamazione ufficiale del vincitore, ovvero l’artista che secondo la Giuria ha meglio interpretato il tema del concorso: partire dal Rinascimento italiano per riflettere sul presente, mettendo a fuoco in particolare il binomio arte – scienza, attraverso l’introspezione e la ricerca che l’artista compie (La costante è il percorso) e il metodo applicato, concepito come strumento della creatività (Dal Rinascimento all’Arte Contemporanea). La mostra resterà aperta con ingresso libero fino al 14 novembre.
Segue, alle ore 21.00, una cena di gala all’Alexander Museum Palace Hotel. Le tre serate sono a ingresso libero e seguirà aperitivo offerto dagli organizzatori.
Non la solita mostra, dunque, ma un triplice evento in cui l’opera d’arte sarà soggetto e partner al fine di coinvolgere lo spettatore a 360°. Le creazioni esposte, gli allestimenti suggestivi, il catalogo della mostra collettiva, edito da Greta Edizioni, non mancheranno di arricchire i percorsi espositivi di questo evento nell’evento, rappresentativo della creatività grafica, pittorica, fotografica, multimediale italiana e internazionale.
La giuria: Presiedente Ludovico Pratesi, Direttore artistico Centro Arti Visive Pescheria di Pesaro. Giurati: Alessandra Zanchi, Responsabile Relazioni Stampa Arthemisia Group (Milano, Roma, Pesaro); Alessandro Antonioni, Presidente Foto Club di Fano (Fano, PU); Antonella Micaletti, Docente di Storia dell’Arte Contemporanea e Didattica Museale all’Accademia di Belle Arti di Urbino (Pesaro); Cristina Muccioli, Critico d’Arte e Docente all’Accademia di Belle Arti di Brera (Milano); Gabriello Anselmi, Presidente Associazione 107 Cent Sept Arte & Territorio (Verona); Giovanni Perez, Editore e Saggista esperto di Arte novecentesca (Verona); Jessica Molinari, Curatrice e Critico d’Arte (Como); Michele Ciaffoncini, Presidente Associazione Culturale e Artistica Arte-M (Pesaro); Pia Capelli, Giornalista e Critico d’Arte Contemporanea, collaboratrice per le pagine della Domenica de “Il Sole 24 Ore” e Art Columnist di “Elle” (Milano); Samira Leglib, Giornalista specializzata in Arte per il Magazine “Oggi 7” della testata “America Oggi” (New York); Tobias Verlende, Critico e Agente d’Arte (Berlino).
Info: tel 0721/34441; 0721/34441.
da Arthemisia Group
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!