Ecosistema Urbano: Pesaro al di sopra della media nazionale
E’ uscita la XVII edizione di Ecosistema Urbano di Legambiente e con essa i consueti punteggi sulla qualità ambientale urbana dei comuni capoluogo. “La classifica di quest’anno – spiega Giancarlo Parasecoli, Assessore all’Ambiente ed Energia – colloca Pesaro in posizione 49, al di sopra della media nazionale e migliorata di 7 posizioni rispetto all’anno precedente.
E’ bene ricordare – precisa sempre l’Assessore – che questa indagine fotografa il 2009, descrive pertanto una situazione non aggiornata rispetto ai dati di oggi: tanti sono i miglioramenti conseguiti proprio nei settori – rifiuti, energie e trasporto pubblico – che l’accreditato rapporto individua come i nostri “talloni d’achille”.
La produzione dei rifiuti, nonostante il trend positivo della raccolta differenziata, registra purtroppo un aumento e per contrastare questo fenomeno occorre instillare maggiore consapevolezza nei cittadini. Ad oggi il sistema è organizzato per quartieri: il “porta a porta” è attivo a Cattabrighe, Colombarone, Siligate, Vismara, Santa Maria delle Fabbrecce, parte di Soria, Torraccia, Tombaccia e nel centro storico; la “prossimità” è operativa a Celletta e a Villa Fastiggi.
Per il 2011 il calendario interessa il completamento del porta a porta a Soria, l’inizio a Baia Flaminia, poi la prossimità anche a Muraglia e Pantano e sul San Bartolo. L’ultimo nodo riguarda viale Trieste e la zona mare dove avremo un sistema eterogeneo: porta a porta per le attività e prossimità per i residenti. Sarà l’ultima zona a partire perché la più complessa.
Cosa dire inoltre sull’energia? E’ sotto gli occhi di tutti il passo in avanti compiuto in soli due anni dall’Amministrazione Comunale: più di tutti parlano i fatti! In attuazione del Programma Energetico Ambientale Comunale (PEAC), abbiamo installato pannelli fotovoltaici presso le superfici di proprietà comunale per una produzione annua di energia pulita pari a 145.000 kw/h e a fine ottobre sarà concluso il parcheggio di 24.000 mq presso l’Adriatic Arena.”
“La voce mobilità – tiene a precisare Andrea Biancani, Assessore alla Mobilità - presenta diversi punti di forza: siamo al 12° posto per la mobilità sostenibile e al 17°per l’incremento di km in piste ciclabili. Stiamo rendendo il nostro trasporto pubblico più appetibile grazie anche ad una rinnovata campagna di comunicazione che prevede la prossima distribuzione della mappa delle linee autobus della città, articolata per quartieri.
Stiamo continuando a potenziare navette veloci, parcheggi scambiatori e piste ciclabili, misure incentivanti per i cittadini ad utilizzare mezzi alternativi all’auto nonostante l’elevato tasso di motorizzazione auto e soprattutto moto che purtroppo contraddistingue in negativo la nostra città”.
“Stiamo quindi portando avanti con successo un programma articolato di azioni in tema ambientale e sulla mobilità, nonostante le difficoltà finanziarie che gravano sugli Enti Locali; azioni – osservano i due Assessori – che danno progressivamente significativi risultati, che potranno ancora migliorare grazie alla responsabilità individuale di ciascuno di noi, chiamato a collaborare per un ecosistema cittadino migliore.
dall’assessore Parasecoli
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!