La ScavoliniVolley al cinema con il film di Fausto Brizzi

La tematica del volley viene affrontata raccontando l’amore tra l’allenatore dell’Asystel, interpretato da Fabio de Luigi, e la sua giocatrice, che ha il volto di Giorgia Würth. Senza voler svelare altro della trama, basti sapere che il film si conclude con la finale scudetto tra le novaresi e la Scavolini. Il risultato? Bocche cucite da parte nostra (vi diamo un indizio: la finale della stagione 2008/09 diede il verdetto opposto).
“E’ un modo tra i più gradevoli ed efficaci per promuovere il nostro sport e tutto il movimento che c’è attorno” spiega il presidente della Scavolini Giancarlo Sorbini. “Chiaramente la storia è romanzata e non vuole essere un documentario, ma abbiamo apprezzato molto l’idea di utilizzare la pallavolo per raccontare una storia divertente e non volgare.
Certo, il finale potrà lasciare un po’ di amaro in bocca ai nostri tifosi, ma noi prendiamo il tutto come un augurio ad entrambe le squadre, Asystel e Scavolini, di ritrovarsi in finale l’anno prossimo. Stavolta non al cinema, ma dal vero!“.
dalla ScavoliniVolley
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!