PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Alcol e sicurezza stradale: bar e ristoranti pronti alle regole anche in Provincia

A partire da sabato 13 novembre gli avventori di bar, ristoranti trattorie, pub e simili troveranno un servizio in più

Nuove norme sul tasso alcolemicoDal momento in cui saranno alzate le saracinesche, con l’entrata in vigore dell’ultima fase del codice della strada nella parte di contrasto alla guida in stato di ebbrezza, i locali che somministrano alcolici (quindi anche circoli, agriturismi, chioschi, enoteche, alberghi, campeggi, fiere, sagre, feste varie e simili) e la cui attività si protrae oltre la mezzanotte dovranno mettere a disposizione dei clienti i precursori per la rilevazione del tasso alcolemico e affiggere le tabelle alcolemiche previste dalla nuova normativa.

 

Le tabelle da esporre in un posto visibile ai clienti sono contenute in manifesti – disponibili gratuitamente presso le sedi Confcommercio – da affiggere nel locale e sono corredate di ogni informazione anche sui sintomi correlati ai vari livelli di assunzione di bevande alcoliche.

Il lavoro di concertazione svolto da Fipe con il ministero della Salute ha consentito una stesura più chiara e fruibile delle stesse tabelle i cui titoli in inglese consentono la consultazione anche agli stranieri.

Tabelle e precursori consentono al cliente di affrontare più serenamente la guida ed evitare, in caso di fermo delle forze dell’ordine, di incorrere nelle sanzioni previste per la guida in stato di ebbrezza.  Il limite di legge da non superare per potersi mettere al volante della propria auto per non incorrere in forti ammende in caso di fermi da parte delle forze dell’ordine è quello di 0,5 grammi di tasso alcolemico.
 
Per esempio il valore 0,5 corrisponde a 3/4 bicchieri di vino per una donna di 60 chili a stomaco pieno o a poco meno di mezzo litro per un uomo di 80 chili sempre a stomaco pieno. Va ricordato, tuttavia, che per alcune categorie di conducenti permane il tasso zero di alcol nel sangue per poter guidare.

Per gli operatori che non hanno ancora provveduto a mettersi in regola con la nuova disposizione di legge, Fiepet ha predisposto una convenzione che permette l’acquisto di misuratori alcolemici usa e getta a prezzo agevolato. Informazioni ai numeri 0722.2584 – 348.7282833.

da Marco Arzeni 
Segretario Fipe Pesaro e Urbino

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Giovedì 11 novembre, 2010 
alle ore 15:37
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!