PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

“Twogether”: due scuole sotto lo stesso cielo

Un progetto di cooperazione didattica internazionale fra Urbino e Kampala

Un libro per l'infanzia frutto del progetto TwogetherSi scrive “Twogether”, ma si legge: “Sotto lo stesso cielo”. E’ questo il progetto, ideato e realizzato dall’insegnante Giosiana Cepile, che la scuola dell’infanzia di Castelcavallino di Urbino ha portato avanti insieme ai bambini della ‘Our Lady of Consolata Infant School’ di Kampala, capitale dell’Uganda.
 

Il progetto ha già dato i suoi frutti: tre libri scritti a più mani che raccontano, attraverso l’acqua, la natura e la terra, un’importante esperienza di condivisione fra bambini provenienti da continenti diversi. 

Queste storie, “Storia di un’amicizia”, “La Rondine Azzurra” e “Storia di un piccolo, piccolo seme, hanno letteralmente viaggiato, dall’Italia all’Africa e ritorno, in dei libroni cartonati realizzati manualmente dai bambini che, di volta in volta, scambiavano con i loro compagni ugandesi momenti di vita vissuta. “La pubblicazione – sottolinea Giosiana Cepile, l’insegnante e l’autrice dei testi – si propone come esperienza di buone pratiche per le insegnanti della Scuola dell’Infanzia e della Scuola Primaria (il primo volume contiene tutte le fasi del progetto) e come strumento didattico nella biblioteca scolastica, utile alla lettura d’immagine e come esercitazione di lingua straniera per i bambini del 1° ciclo della Scuola Primaria”.
 
Un “gemellaggio”, dunque, umano e culturale. Ogni volume è bilingue, ovvero scritto in italiano e inglese: questo è fondamentale per la distribuzione nel territorio di Kampala. La metodologia adottata è quella della “ricerca-azione”, in cui bambini diventano i veri protagonisti della loro esperienza scolastica e promotori della loro esperienza educativa, in questo caso della multiculturalità. Il progetto “Twogether. Due scuole, due culture, due mondi… sotto lo stesso cielo” ha creato relazioni e sinergie fra il mondo della scuola, le famiglie e le istituzioni e ha trovato in “Africa Mission – Cooperazione eSviluppo” un importante collaboratore.
 
I proventi dei tre libri saranno interamente devoluti ad “Africa Mission – Cooperazione e Sviluppoper sostenere i progetti a Kampala finalizzati all’educazione scolastica della ‘Our Lady of Consolata Infant School’ e per la realizzazione di un nuovo edificio scolastico per la ‘Great Valley School’.

Il libro verrà presentato giovedì 25 novembre durante un convegno a Urbino al quale parteciperanno Massimo Baldacci (Docente di Pedagogia Generale all’Università di Urbino), Carlo Ruspantini (Direttore Cooperazione e Sviluppo ONG Onlus), dirigenti scolastici ed insegnanti.

da Studio Synthesis

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Lunedì 15 novembre, 2010 
alle ore 11:13
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!