A Pesaro una mostra sul fotografo senigalliese Gambelli

Per la grande occasione, sono intervenuti il Prefetto Alessio Giuffrida, il quale ha salutato con molto calore il fotografo Riccardo Gambelli; l’Assessore alla cultura Gloriana Gambini, che ha evidenziato l’interesse nascente a Pesaro per la fotografia d’autore, annunciando anche per l’estate 2011 un grande evento che il Comune di Pesaro sta preparando in collaborazione con l’associazione culturale “Centrale Fotografia”, ovvero una rilevante retrospettiva a cinquanta anni dalla morte del maestro Giuseppe Cavalli, che sarà curata dal dottor Daniele Cavalli, responsabile dell’archivio Cavalli di Roma, e da Marcello Sparaventi.
Luca Bartolucci, presidente del Consiglio Provinciale, ha salutato il pubblico e, dopo gli interventi di Stefano Schiavoni, Assessore alla cultura del Comune di Senigallia, e di Carlo Emanuele Bugatti, direttore del Museo Comunale d’Arte Moderna, dell’Informazione e della Fotografia di Senigallia, la parola è passata ai figli dell’artista, Anna e Luigi Gambelli, che hanno voluto fortemente la mostra del loro amato padre.
Marcello Sparaventi, presidente di “Centrale Fotografia”, che ha curato con Gianluca Vincenzetti il video documento su Gambelli visibile in mostra, ha raccontato l’esperienza umana del fotografo Gambelli, l’esperienza con il suo amico Mario Giacomelli, i ricordi legati all’associazione fotografica Misa.
Silvano Bicocchi, critico fotografico del Dipartimento delle attività culturali della Fiaf, ha tracciato il profilo critico del fotografo, contenuto anche in un bellissimo libro che accompagna la mostra, realizzato da Omnia Comunicazione, nel quale sono raccolte tutte le fotografie inedite dell’autore.
La mostra di Riccardo Gambelli, allestita nella Sala Laurana di palazzo Ducale, visitabile fino al 21 novembre, è di altissima qualità; uno degli allestimenti più riusciti negli ultimi anni a Pesaro, un progetto culturale curato da Anna e Luigi Gambelli, Omnia Comunicazione, Centrale Fotografia, in collaborazione con lo Studio d’Architettura Tomassini, 3D Group e l’Hotel Terrazza Marconi; un percorso espositivo in cui è stato possibile valorizzare le fotografie “vintage” e i provini di stampa originali.
Per informarsi sugli orari di apertura della mostra: www.centralefotografia.com.
da Elena Serrano
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!