Intenso impegno della Guardia Costiera sulle spiagge della provincia di Pesaro e Urbino
Nella giornata del 15 luglio malore fatale per una 78enne e smarrita una bambina di 5 anni
Con il caldo intenso, altrettanto intenso è l’impegno della Guardia Costiera impegnata su più fronti. Un gommone ed una motovedetta in mare a pattugliare e personale di terra sulle spiagge.
Nelle ore più calde della tarda mattinata del 15 lugliomalore fatale a pochi metri dalla riva per un’anziana 78enne all’altezza dei bagni 10 di Gabicce. Recuperata dagli addetti al salvataggio della zona e soccorsa dal 118, ne è stato constatato il decesso. La Guardia Costiera di Gabicce sul posto ha seguito la vicenda avvertendo le Autorità e redigendo i relativi atti.
Nel pomeriggio invece, minuti di apprensione nei pressi dei bagni “Venerucci” per una bambina di 5 anni che intenta a giocare con una vicina di casa da zona retrostante, ha poi con questa raggiunto la spiaggia senza riuscire a trovare la strada per il rientro.
I genitori non trovandola nel vicinato si sono recati in spiaggia dove erano presenti gli uomini della Guardia Costiera, dei Carabinieri e della Polizia locale in questi giorni tutti impegnati in zona litoranea cittadina e relative strade per il grande afflusso di persone spinte a cercare refrigerio dal caldo umido. Si è messa subito in moto la ricerca -anche con gli avvisi soliti dagli stabilimenti balneari– e trovata la bimba nei pressi, si è atteso l’arrivo dei genitori per essere riaffidata.
La Guardia Costiera di Pesaro – come già fatto più volte in questa stagione – richiama le consuete regole di buon senso, condite da atteggiamento sempre prudente nell’approcciarsi al mare. Col grande caldo è inoltre importante non soleggiare nelle ore centrali della giornata; in caso di prolungata esposizione sconsigliabile balneare subito d’impulso.
Bagnarsi gradualmente e ripetutamente. Inoltre fare attenzione all’esposizione al sole per bambini, anziani ed in caso di particolari patologie.Per quanto attiene ai bambini, inoltre, tenere d’occhio i loro movimenti, assisterli durante la balneazione anche perché col grande affollamento dei litorali i più piccoli potrebbero disorientarsi.
Valgono sempre le buone regole di balneare esclusivamente in zone ed orari previsti e comunque lontano dai pasti.
Dalla Capitaneria di Porto di Pesaro
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!