Pesaro: una ‘notte tricolore’ ai Musei Civici
Mercoledì 16 marzo, per celebrare i 150 anni dall’Unità d’Italia, la sala del ‘900 dei Musei Civici ospita una serata letteraria promossa dall’assessorato alla Cultura, dal liceo artistico Mengaroni e dal liceo scientifico Marconi in collaborazione con la biblioteca archivio storico ‘Vittorio Bobbato’.
A partire dalle ore 20, studenti e docenti proporranno una ‘chiacchierata con la storia’ attraverso una serie di letture sceniche e una maratona di letture di brani risorgimentali in musica. Alla maratona si può partecipare: da lettori, scegliendo tre pagine dal libro più amato e leggendole ad alta voce; da ascoltatori, seguendo le suggestioni dei brani proposti in successione; da giurati, votando il preferito tra tutti i libri letti. La serata è a ingresso libero ed aperta a tutta la città.
“Vorremmo cercare di ricreare, attraverso la lettura di brani e poesie dell’epoca, – spiega l’assessore alla Cultura Gloriana Gambini – un collegamento ideale, una sorta di ponte che attraverso 150 anni di storia, unisca i giovani che hanno fatto l’Italia con i ragazzi di oggi. Sarà naturalmente un contesto informale e gioioso, aperto a tutta la cittadinanza e per l’occasione verrà esposta un’opera proveniente dai depositi museali – il dipinto Notturno al Colosseo – del pittore e patriota veneto Ippolito Caffi. Considerato uno tra i più importanti vedutisti dell’ottocento, fu anche una personalità forte ed inquieta, uno spirito avventuroso, viaggiatore instancabile e patriota convinto, con la sua partecipazione ai moti del 1848-49, la persecuzione austriaca, la partecipazione alla terza Guerra d’Indipendenza fino alla prematura morte nel corso della battaglia di Lissa, imbarcato nell’ammiraglia Re d’Italia”.
Il 16 marzo, dunque, sia i Musei Civici che Casa Rossini saranno aperti oltre al consueto orario mattutino (dalle ore 10 alle 13), anche la sera dalle ore 20 alle 24; l’apertura serale è gratuita. Giovedì 17 marzo, invece, per la Festa Nazionale dell’Unità d’Italia i Musei Civici e Casa Rossini saranno chiusi.
Per informazioni: tel. 0721/387541-474 e 199151123.
dal Comune di Pesaro
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!