Pesaro, tornano a teatro gli attori della Comunità di via del Seminario

Lo spettacolo ha ottenuto il patrocinio di Provincia e Comune di Pesaro che sostengono il progetto: “Il Porto – Teatro galleggiante”. Altri promotori sono: la Fondazione Don Gaudiano, l’associazione di volontariato Ettore Pappalardo e il Centro servizi per il volontariato.
Il progetto di teatro integrato mira al perseguimento di due obiettivi: il primo, tramite un intervento socio-assistenziale, riabilitativo rivolto ai disabili fisici e psichici e il secondo a un intervento di tipo culturale ed educativo rivolto ai minori.
In 20 anni di esperienze di palcoscenico, il teatro ha dimostrato di essere per gli ospiti delle strutture socio-assistenziali del Ceis di Pesaro una dimensione perfetta dove poter vivere con estrema armonia tanti aspetti oltre alla gratificazione di riuscire a sostenere la prova del palcoscenico, recitando di fronte ad un pubblico vero e di ricevere un applauso autentico, specialmente per persone rese invisibili dallo stigma della malattia mentale.
Domenica 10 aprile sarà la volta di “Biancaneve e i sette nonni” sempre al cinema teatro di Loreto (ore 16) che racconta cosa accadde a Biancaneve e al suo principe dopo la partenza dalla casa dei nani.
Prezzo del Biglietto: 3 Euro per i bambini e 5 per gli adulti (I bambini sotto i tre anni non pagano). Per altre Informazioni Tel 342 1688700; 342 1688700.
da Manuela Albertini
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!