PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

‘Acqua della terra, acqua dei popoli’: a Urbino un incontro in vista del Referendum

La loncandina dell'incontro con Jorge WekeMercoledì 4 maggio, alle ore 16.30 nell’Aula C1 Autogestita di Nuovo Magistero si terrà un incontro pubblico con Jorge Weke, portavoce del parlamento Mapuche di Koz Koz (Cile), organizzato dall’Assemblea Permanente di Urbino (aderente al Coordinamento Provinciale per l’Acqua Pubblica) in collaborazione con ‘Patagonia senza dighe’.
 

L’incontro, dal titolo ‘Acqua della terra, acqua dei popoli’, tratterà il tema della privatizzazione delle risorse idriche, in particolare rispetto agli otto megaprogetti idroelettrici in fase di studio nel territorio mapuche del comune di Panguipulli in Patagonia.
 
Di questi megaprogetti ben quattro sono legati alle attività di Enel-Italia in quei territori: la costruzione delle centrali di Neltume, Choshuenco, Enco  e l’ampliamento delle centrale di Pullinque. Queste centrali mettono a rischio l’ecosistema del comune di Panguipulli e distruggono gli stili di vita tradizionali delle popolazioni che vivono in quei territori.
 
La maggioranza delle comunità vuole conservare la propria forma di vita, legata alla spiritualità, alla terra, al bosco e all’acqua, per le generazioni future, con un’attitudine di accoglienza e ospitalità verso i visitatori rispettosi che provengano da altri paesi.

Appare chiaro come, con le dovute differenze, il tema non ci è del tutto estraneo. Il processo di privatizzazione del servizio idrico nel nostro paese prosegue da oramai diversi anni e la campagna referendaria ‘2 Sì per l’Acqua Bene Comune’, promossa dal Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua, si presenta come una delle forme di resistenza a questo processo che sembra inarrestabile.
 
Anche di questo si parlerà durante l’incontro, sottolineando come la privatizzazione delle risorse ambientali sia un fenomeno mondiale che ovunque deve confrontari con la resistenza dei popoli. 

L’incontro verrà introdotto dall’antropologo David Monticelli e vedrà la partecipazione del prof. Luigi Alfieri, docente di Filosofia Politica e Antropologia Culturale presso l’Università degli Studi di Urbino ‘Carlo Bo’. Durante l’incontro verrà proiettato ‘Abuela Grillo’, un cortometraggio animato ispirato ad un mito ayoreo (Bolivia).

“…poi fecero i sacrifici e l’acqua si calmò. Quelli sopravvissuti scesero dalla collina e popolarono la terra. Così nacquero i Mapuches. Il Popolo della Terra.” Ai referendum del 12-13 giugno vota 2 Sì per l’Acqua Bene Comune!

dall’Assemblea Permanente Urbino

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Martedì 3 maggio, 2011 
alle ore 17:09
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!